Rivoluzione cardiovascolare: aorta biostampata in 3D per un futuro senza limiti

0
I ricercatori di Yale hanno costruito un'aorta sintetica biostampata in 3D e l'hanno impiantata con successo nei ratti. Questa tecnologia potrebbe far progredire il...

Diabete: semaglutide più efficace di empagliflozin nel ridurre il rischio di...

0
Due studi di emulazione di studi target hanno confrontato mortalità e rischi cardiovascolari in pazienti adulti trattati con semaglutide o dulaglutide, rispetto a empagliflozin....

Fibrillazione atriale: un radar controlla il cuore e può rilevare l’aritmia

0
Un sistema di rilevamento contactless per la fibrillazione atriale che utilizza la tecnologia radio e l'intelligenza artificiale è stato presentato recentemente sulla rivista Nature...

Gli antibiotici non influiscono sulla gravità e neppure sulla durata della...

0
Gli antibiotici sembrano non influire sulla durata della tosse o sulla sua gravità. È quanto emerge da un ampio studio prospettico condotto negli Stati...

Asma allergica: un nuovo approccio per ridurre l’infiammazione polmonare

0
I ricercatori della Keck School of Medicine, University of Southern California, hanno scoperto che una proteina chiamata Piezo1 impedisce a un tipo di cellula...

Cambiamenti climatici e asma bronchiale: una relazione pericolosa

0
Il clima sta cambiando rapidamente su scala globale: aumentano le temperature medie e i fenomeni meteorologici estremi, come le ondate di calore, la siccità...