Tag: emorragia
Rischio di sanguinamento per gli antiaggreganti ed effetti protettivi degli inibitori...
Nell’ambito della prevenzione degli eventi ischemici, gli antiaggreganti rappresentano da sempre il trattamento più utilizzato. La loro diffusione coinvolge una vasta popolazione di pazienti,...
Uno score per calcolare il rischio emorragico nei pazienti in doppia...
Dopo un intervento di rivascolarizzazione coronarica percutanea viene iniziato di consueto un periodo di trattamento con due farmaci antiaggreganti in associazione, al fine di...
La gestione dei sanguinamenti nei pazienti con cardiopatia coronarica o fibrillazione...
I pazienti con cardiopatia coronarica e con fibrillazione atriale condividono un rischio comune: il sanguinamento. L’utilizzo della doppia terapia antiaggregante nel primo caso e...
Insufficienza renale e rischio emorragico: l’albuminuria come nuovo indice prognostico
L'insufficienza renale cronica è un rilevante problema di salute pubblica che si associa ad un aumento di morbilità e mortalità. La malattia si definisce...
Il rischio di demenza dopo emorragia cerebrale
Sappiamo come l’ictus sia la terza causa di mortalità, dopo le malattie cardiache e i tumori, ed una delle principali cause di disabilità fisica....










