Tag: aspirina
Aspirina in prevenzione primaria: troppo rischiosa dopo i 70 anni
Uno dei temi più dibattuti di medicina preventiva cardiovascolare sono le indicazioni ad un trattamento con antiaggreganti in prevenzione primaria. Differenti studi sono stati...
Artroprotesi dell’anca e del ginocchio, la profilassi tromboembolica: meglio i nuovi...
La profilassi del tromboembolismo venoso è raccomandata in tutti i pazienti sottoposti ad artroplastica totale dell’anca o del ginocchio. La scelta di un appropriato...
Buoni risultati per il rivaroxaban, associato ad aspirina, anche in pazienti...
Nel mondo dell’antiaggregazione e della doppia antiaggregazione, sembrano farsi strada anche gli anticoagulanti diretti. Dopo differenti studi clinici dai risultati incerti, arriva ora una...
Gli eventi emorragici nei pazienti trattati con ASA: rischio elevato oltre...
L’acido acetilsalicilico (ASA) è forse tra i farmaci più prescritti al mondo, con un largo spettro di indicazioni che culminano nella prevenzione degli eventi...
Anticoagulante o aspirina per prevenire la recidiva a lungo termine delle...
Le trombosi venose profonde sono un evento piuttosto comune, in particolare nei soggetti anziani. Possono essere dovute a specifiche condizioni di ipercoagulabilità, ma molto...
I fattori di rischio per il carcinoma del colon-retto
Il carcinoma del colon-retto è tra i tumori a maggiore incidenza nella popolazione generale, con circa 50.000 diagnosi stimate l’anno. Di questi, l’80% insorge...
Ticagrelor versus aspirina nella prevenzione degli eventi cerebrovascolari
Gli antiaggreganti piastrinici sono uno dei principali trattamenti nella prevenzione dell’ictus ischemico. Dopo l'introduzione dell’aspirina nel 1950 molti altri farmaci con un effetto antiaggregante...
La doppia antiaggregazione oltre il primo anno. Ulteriori conferme dei benefici
Nella pratica clinica quotidiana, in aderenza alle linee guida sull'argomento, è ormai consolidato l’uso della doppia antiaggregazione piastrinica nei pazienti che hanno subito un...
L’aspirina va sospesa prima di un intervento chirurgico di rivascolarizzazione coronarica?
La sospensione dei farmaci antiaggreganti in pazienti con cardiopatia ischemica, prima di interventi chirurgici o di procedure invasive, è un passo importante che va...













