Home Geriatria La dieta perfetta per invecchiare in buona salute

La dieta perfetta per invecchiare in buona salute

75
0

Seguire una dieta ricca di specifici tipi di nutrienti, tra cui frutta, verdura, cereali integrali, grassi insaturi, noci, legumi e latticini magri, è associata a una migliore salute fisica e mentale in età avanzata. È quanto emerge da un recente studio pubblicato sulla rivista Nature Medicine.

I risultati, basati su un’analisi di oltre 100.000 persone negli Stati Uniti, hanno rilevato che solo il 9,3% di loro ha avuto un invecchiamento sano.

Il segreto per invecchiare in salute

Molte ricerche hanno dimostrato che un maggiore apporto di grassi, sodio, bevande zuccherate e carni rosse e/o lavorate si associa a una salute peggiore in età avanzata.

La dieta è il principale fattore di rischio comportamentale per la morte e le malattie croniche a livello globale ed è il secondo fattore di rischio (dopo il consumo di tabacco) negli anziani negli Stati Uniti. Comprendere la relazione tra dieta e invecchiamento sano è particolarmente importante visto il progressivo invecchiamento della popolazione globale.

Tuttavia, non è ancora chiaro in che modo le scelte alimentari fatte durante la mezza età influenzino la salute negli anni successivi.

In un’analisi completa che abbraccia tre decenni, Marta Guasch-Ferré, Anne-Julie Tessier, Frank B. Hu e colleghi hanno identificato specifici modelli dietetici che possono influenzare la probabilità di raggiungere un invecchiamento sano. Questo include il mantenimento della salute cognitiva, fisica e mentale oltre i 70 anni di età.

L’Alternative Healthy Index

Dei 105.015 individui statunitensi di mezza età studiati, che avevano un’età media di 53 anni e sono stati seguiti per un follow-up che ha raggiunto un massimo di 30 anni, solo il 9,3% ha raggiunto un invecchiamento sano. L’invecchiamento sano è stato definito dai ricercatori come la sopravvivenza fino all’età di 70 anni senza la presenza di 11 gravi malattie croniche e senza compromissione della funzione cognitiva, della funzione fisica o della salute mentale.

Una migliore aderenza a otto modelli dietetici specifici è stata associata a una maggiore probabilità di invecchiamento sano, con l’effetto più forte per la dieta Alternative Healthy Index. L’AHEI-P è un indice di qualità alimentare basato su una scala di 130 punti con 0-10 punti assegnati per l’assunzione ottimale di sei gruppi alimentari (verdure; frutta intera; cereali integrali; bevande zuccherate; noci e legumi; carni rosse/lavorate) e sette categorie basate sui nutrienti (grassi insaturi; grassi a catena lunga; PUFA; Na; Ca; folato; Fe), con un punteggio più alto indicativo di una dieta di qualità superiore.

Questa dieta include quindi un maggiore apporto di frutta, verdura, cereali integrali, grassi insaturi, noci, legumi e latticini magri ed è stata collegata a un invecchiamento sano.

Al contrario, un maggiore consumo di grassi insaturi, sodio, bevande zuccherate e carni rosse e/o lavorate è stato associato a una minore probabilità di invecchiare in salute.

 

 

LASCIA UN COMMENTO

Per favore inserisci il tuo commento!
Per favore inserisci il tuo nome qui