Home Tags Rivascolarizzazione

Tag: rivascolarizzazione

Stenosi carotidea, restenosi e ictus: meglio lo stent o l’endoarterectomia?

0
Nei pazienti con stenosi carotidea, la causa più comune di ictus è l’embolizzazione e il rischio è fortemente correlato alla gravità della stenosi. Con...

Stent medicati e stent riassorbibili a confronto: una review

0
Arriva dalla Cina una review, pubblicata su Annals of Internal Medicine, che cerca di trarre conclusioni definitive dall’analisi dei risultati dei differenti studi che...

L’angioplastica coronarica per l’angina stabile: risultati estetici ed effetto placebo

0
L’angioplastica coronarica è una procedura nata per il trattamento dell’angina stabile, che poi si è evoluta nel tempo, diventando il trattamento di scelta nelle...

Expert Focus dal congresso GISE TOLOVE: la doppia antiaggregazione piastrinica. Intervista...

0
In occasione del recente congresso GISE TOLOVE, che si è tenuto a Napoli, abbiamo discusso alcuni argomenti di attualità con esperti intervenuti alla riunione. Con...

Peggiori esiti nel lungo temine per il by-pass aorto-coronarico a cuore...

0
Da molti anni ormai è stata proposta, come tecnica chirurgica alternativa, la rivascolarizzazione coronarica con by-pass a cuore battente. Questo significa che mentre il...

Altri riscontri negativi per gli stent riassorbibili. I dispositivi metallici restano...

0
Solo qualche mese fa era stato pubblicato sul Journal of the American College of Cardiology un lavoro che evidenziava come nel confronto con i...

Battuta di arresto per gli stent riassorbibili: meno efficaci e con...

0
Nel confronto con i classici stent metallici, i più recenti stent riassorbibili sembrano essere meno efficaci e gravati da un maggior rischio di sviluppare...

Uno score per calcolare il rischio emorragico nei pazienti in doppia...

0
Dopo un intervento di rivascolarizzazione coronarica percutanea viene iniziato di consueto un periodo di trattamento con due farmaci antiaggreganti in associazione, al fine di...

La malattia coronarica è influenzata di più dal rischio genetico o...

0
Sappiamo con certezza che la predisposizione a sviluppare malattie cardiovascolari è il risultato di una complessa interazione tra fattori ambientali e genetici. Nel corso degli...

Meglio i nuovi anticoagulanti orali nei pazienti in cui viene impiantato...

0
L’impianto di stent coronarici si accompagna inevitabilmente a prolungati periodi in cui si adottano terapie antiaggreganti aggressive. Non raramente i pazienti che sono sottoposti...