Tag: efficacia
Digiuno intermittente: molti vantaggi, ma efficacia non esaltante
Uno studio clinico randomizzato ha confrontato gli effetti del digiuno intermittente 4:3 rispetto alla restrizione calorica giornaliera sulla perdita di peso, quando combinata con...
Addio sorveglianza, benvenuta sostituzione valvolare precoce: i risultati di uno studio...
Il primo studio randomizzato potenziato che esamina l'intervento precoce con sostituzione della valvola aortica transcatetere (TAVR) in pazienti con stenosi aortica asintomatica e grave...
Le statine riducono maggiormente il colesterolo negli anziani
Uno studio condotto su oltre 80.000 persone ha rilevato che l'età è un significativo fattore predittivo indipendente della risposta del colesterolo LDL (LDL-C) all'inizio...
Tumore della prostata: un metodo basato sull’intelligenza artificiale per prevedere le...
Il tumore alla prostata è il quarto tipo di tumore più comunemente diagnosticato a livello mondiale con circa 1.4 milioni di diagnosi nel 2022....
Gli oppioidi per il dolore lombare e al collo: troppo...
Non c'era alcuna differenza significativa nei livelli di dolore nei pazienti con dolore lombare o al collo a cui venivano somministrati antidolorifici oppioidi rispetto...
Digiuno intermittente o restrizione calorica: qual è il metodo migliore per...
Un piccolo studio controllato randomizzato ha rilevato che un'alimentazione limitata nel tempo, nota anche come digiuno intermittente, ha prodotto risultati di perdita di peso...
Expert Focus: l’ablazione transcatetere delle aritmie, facciamo il punto con il...
L'ablazione transcatetere delle aritmie è una procedura che è evoluta negli anni, grazie in particolare agli enormi progressi tecnologici che hanno interessato gli strumenti...
La stimolazione elettrica del midollo cervicale può far recuperare l’uso degli...
La stimolazione elettrica epidurale del midollo spinale cervicale ha migliorato i movimenti motori e la forza del braccio e della mano in due pazienti...
Anticoagulanti diretti o eparina a basso peso molecolare per le trombosi...
Un'analisi di costo-efficacia che ha confrontato gli anticoagulanti orali diretti (DOAC) con l'eparina a basso peso molecolare ha rilevato che i DOAC sono sia...
Melanoma: ottimi risultati con l’immunoterapia combinata
L'uso dell'immunoterapia combinata di relatlimab e nivolumab può migliorare i risultati per i pazienti con melanoma avanzato chirurgicamente rimovibile. Questi, in sintesi, i risultati...