Un’analisi dei dati sul cancro al pancreas nei giovani adulti ha rilevato che, sebbene vi sia un’incidenza crescente del cancro al pancreas nei giovani adulti, il tasso di mortalità rimane stabile. Questo aumento dell’incidenza sembra essere dovuto a un aumento del rilevamento di tumori endocrini più piccoli e in fase iniziale, piuttosto che a un aumento generale dei casi di adenocarcinoma pancreatico, il che suggerisce la possibilità di una diagnosi eccessiva. Questo studio è stato pubblicato recentemente sulla rivista Annals of Internal Medicine.
Quattro diverse categorie istologiche
I ricercatori del Brigham and Women’s Hospital hanno studiato i dati del database U.S Cancer Statistics e del National Vital Statistics System per esaminare l’incidenza, le dimensioni del tumore, la distribuzione dello stadio e la mortalità specifica per malattia del cancro al pancreas. Lo studio ha interessato sia uomini che donne, di età compresa tra 15 e 39 anni, valutati dal 2001 al 2019.
Lo scopo dello studio è stato quello di valutare se l’aumento osservato nell’incidenza del cancro al pancreas tra i giovani americani rappresentasse un vero aumento dell’incidenza del cancro.
I ricercatori hanno definito quattro diverse categorie istologiche (adenocarcinoma, endocrino, pseudopapillare solido e altro) e hanno studiato differenti variabili, tra cui le dimensioni del tumore e la ricezione di un intervento chirurgico mirato al cancro.
Un aumento dell’incidenza di piccoli tumori
I ricercatori hanno scoperto che tra il 2001 e il 2019, l’incidenza del cancro al pancreas è aumentata sia tra gli uomini che tra le donne e il tasso di chirurgia pancreatica mirata al cancro è più che raddoppiato sia negli uomini che nelle donne.
L’aumento dell’incidenza è stato attribuibile principalmente al cancro in fase iniziale, con l’incidenza di piccoli tumori in aumento da 0,22 a 1,8 per milione nelle donne e da 0,33 a 1 per milione negli uomini. L’aumento dell’incidenza non è stato attribuibile all’istologia dominante del cancro al pancreas dell’adenocarcinoma, ma piuttosto al cancro endocrino e alle neoplasie pseudopapillari solide.
Un aumento degli interventi chirurgici
Sebbene negli ultimi anni siano stati pubblicati diversi rapporti che sollevano preoccupazioni sull’aumento del cancro al pancreas tra i giovani, questa analisi indica che l’aumento dell’incidenza è dovuto principalmente all’aumento del rilevamento di tumori endocrini più piccoli, in fase iniziale. Tassi di mortalità stabili nonostante gli aumenti dell’incidenza suggeriscono il rilevamento di una malattia precedentemente non diagnosticata piuttosto che un aumento dell’effettiva incidenza del cancro al pancreas.
I ricercatori avvertono che il cancro al pancreas può essere sovradiagnosticato, in particolare quando i diversi tipi di cancro al pancreas vengono raggruppati insieme, portando a un aumento degli interventi chirurgici ad alto rischio al pancreas.