Tag: trattamento
Le linee guida 2024 KDIGO per il trattamento dell’insufficienza renale
“The Kidney Disease: Improving Global Outcomes (KDIGO) organization updated its existing clinical practice guideline in 2024 on evaluation and management of chronic kidney disease...
Le nuove linee guida ACP per il trattamento delle emicranie episodiche...
L'American College of Physicians (ACP) ha sviluppato nuove raccomandazioni per il trattamento delle emicranie episodiche acute negli adulti non in gravidanza in ambito ambulatoriale.
Il...
Le nuove linee guida 2025 ACC e AHA per la gestione...
L'American College of Cardiology e l'American Heart Association hanno pubblicato recentemente le linee guida aggiornate per la gestione di individui affetti da sindrome coronarica...
Individuato un bersaglio nei linfociti per attivare la risposta immunitaria contro...
I dati di uno studio svolto congiuntamente da ricercatori dell’Istituto per l’endocrinologia e l’oncologia sperimentale del Consiglio nazionale delle ricerche (Cnr-Ieos) e dell’Università Federico...
Emicrania: le nuove linee guida ACP non evidenziano vantaggi importanti per...
L'American College of Physicians (ACP) ha sviluppato nuove raccomandazioni per prevenire l'emicrania episodica negli adulti non in gravidanza in regime ambulatoriale. Il documento, che...
Malattia di Alzheimer: un approccio diagnostico innovativo basato su metodi di...
L’uso di metodi avanzati di machine learning applicati ai dati di spettroscopia Raman acquisiti su campioni biologici permette di rilevare alterazioni biochimiche associate alla...
L’importanza di rilevare prontamente gli effetti collaterali cardiovascolari dei trattamenti oncologici
La notizia devastante di una diagnosi di cancro fa comprensibilmente concentrare medici e pazienti sul cancro stesso. Tuttavia, gli esperti di cardio-oncologia della Società...
Cancro alla vescica: nuove prospettive di trattamento per gli stadi iniziali...
I recenti progressi nei trattamenti del cancro alla vescica potrebbero offrire la speranza di cure disponibili per una fascia più larga di pazienti, compresi...
Omega-3: una nuova (o vecchia) arma contro il diabete l’infiammazione del...
Il gruppo di studio guidato dalla Dott.ssa May Faraj, Professoressa di Nutrizione presso l'Université de Montréal e Direttrice dell'Unità di Ricerca Nutrizione, Lipoproteine e...
Reflusso gastroesofageo: una discussione tra due esperti «oltre le Linee Guida»
In un nuovo articolo pubblicato sulla rivista Annals of Internal Medicine, nella sezione «Beyond the Guidelines», due medici, un medico di base e un...