Tag: rischio cardiovascolare
Ipertensione arteriosa: il ruolo dei fosfati alimentari nell’iperattivazione del sistema nervoso...
Le diete ricche di additivi a base di fosfati, comunemente presenti negli alimenti trasformati, possono aumentare la pressione sanguigna innescando una via di segnalazione...
Diabete: semaglutide più efficace di empagliflozin nel ridurre il rischio di...
Due studi di emulazione di studi target hanno confrontato mortalità e rischi cardiovascolari in pazienti adulti trattati con semaglutide o dulaglutide, rispetto a empagliflozin....
Ipertensione arteriosa negli anziani: quali sono i valori ideali da raggiungere?
Gli adulti di età pari o superiore a 80 anni presentano la più alta prevalenza di malattie cardiovascolari, tuttavia gli obiettivi ottimali di pressione...
I contraccettivi ormonali potrebbero far aumentare il rischio di ictus e...
Alcuni contraccettivi ormonali sembrano possano far aumentare il rischio di sviluppare un ictus o un infarto miocardico. È quanto emerge da un ampio studio...
Malattie cardiovascolari: in prevenzione secondaria, i farmaci sono sottoutilizzati
I farmaci di prevenzione secondaria per le malattie cardiovascolari (CVD) sono sottoutilizzati a livello globale e sono necessarie ulteriori strategie per aumentarne l'uso e...
Semaglutide: benefici cardiovascolari sorprendenti oltre la riduzione della glicemia
Secondo uno studio clinico condotto da ricercatori dell'UT Southwestern Medical Center, una dose settimanale di semaglutide da 2,4 mg ha ridotto significativamente il rischio...
Dolcificanti sotto accusa: nuovo studio collega lo xilitolo ad alterazioni della...
I ricercatori della Cleveland Clinic hanno scoperto che il consumo eccessivo di xilitolo è associato ad un aumento del rischio di eventi cardiovascolari, come...
La menopausa come parte dell’invecchiamento sano: cambiare prospettive e norme sociali
È necessario un nuovo approccio alla menopausa che prepari e supporti meglio le donne durante la mezza età, andando oltre i trattamenti medici. Lo...
Tirzepatide: un nuovo farmaco che riduce il peso e la pressione...
Il nuovo farmaco dimagrante tirzepatide ha abbassato significativamente la pressione arteriosa sistolica in quasi 500 adulti con obesità che lo avevano assunto per circa...
Qual è il target di pressione arteriosa raccomandato dalle linee guida...
Lo scorso agosto la Società Europea di Cardiologia (ESC) ha pubblicato le nuove linee guida per la gestione delle malattie cardiovascolari nei pazienti diabetici.














