Tag: eventi cardiovascolari
Semaglutide: benefici cardiovascolari sorprendenti oltre la riduzione della glicemia
Secondo uno studio clinico condotto da ricercatori dell'UT Southwestern Medical Center, una dose settimanale di semaglutide da 2,4 mg ha ridotto significativamente il rischio...
Le Nuove Linee Guida ACP per il Trattamento Personalizzato del Diabete...
Nuove linee guida dell’American College of Physicians (ACP) offrono raccomandazioni cliniche per l’uso di trattamenti farmacologici più recenti negli adulti con diabete di tipo...
Dolcificanti sotto accusa: nuovo studio collega lo xilitolo ad alterazioni della...
I ricercatori della Cleveland Clinic hanno scoperto che il consumo eccessivo di xilitolo è associato ad un aumento del rischio di eventi cardiovascolari, come...
Il finerenone nei pazienti con insufficienza renale cronica e diabete di...
La riduzione precoce dell’albuminuria indotta dal finenerone può portare a benefici tangibili sia per la salute renale che cardiovascolare nei pazienti con malattia renale...
Dapaglifozin: il farmaco antidiabetico che aiuta anche i pazienti con insufficienza...
Dapagliflozin, un inibitore del cotrasportatore sodio-glucosio-2 (SGLT2), ha ridotto il rischio di ospedalizzazione per qualsiasi causa nei pazienti con insufficienza renale cronica, con e...
Lo stretto rapporto tra malattie cardiovascolari e cancro
Un nuovo studio di coorte retrospettivo, robusto e dettagliato, sull'incidenza delle malattie cardiovascolari in oltre 4.500.000 pazienti adulti affetti da cancro, è stato pubblicato...
Nei fumatori il primo segno di una malattia cardiovascolare può essere...
In alcuni fumatori la malattia aterosclerotica può manifestarsi per la prima volta in modo drammatico, come un infarto miocardico o un ictus fatali. Questo...
Pochi grammi di sale in più al giorno e il rischio...
Il fatto che consumare cibi ricchi di sale possa contribuire a far salire i livelli di pressione arteriosa è cosa ben nota. Altrettanto consolidato...
L’attività fisica svolta al lavoro non aiuta a prevenire infarto e...
Le persone che svolgono attività lavorative che richiedono in impegno fisico a volte pensano che non sia necessario svolgere un’ulteriore attività motoria per il...
HIV e ipertensione arteriosa: l’importanza di scegliere il farmaco più adatto
Quando le persone con virus dell'immunodeficienza umana (HIV) sviluppano ipertensione arteriosa, il tipo di farmaco scelto per il loro trattamento iniziale può influenzare il...