Tag: controllo glicemico
Canagliflozin rivoluziona il trattamento del diabete di tipo 2 nei giovani:...
Uno studio clinico internazionale randomizzato di fase 3 ha valutato la sicurezza e l'efficacia di canagliflozin per il trattamento del diabete mellito di tipo...
Tirzepatide meglio di dulaglutide? Nuovi dati sulla gestione del diabete
Per i pazienti con diabete di tipo 2 non adeguatamente controllato, il passaggio a tirzepatide migliora il controllo del glucosio e aumenta la perdita...
Sindrome metabolica: l’alimentazione a tempo limitato migliora il controllo glicemico
Uno studio randomizzato controllato su adulti con sindrome metabolica ha valutato l'effetto dell'alimentazione a tempo limitato (TRE) sul controllo del glucosio, sulla massa grassa...
Nuove linee guida KDIGO per il trattamento dei pazienti con diabete...
Sono state pubblicate le nuove linee guida dell'organizzazione Kidney Disease: Improving Global Outcomes (KDIGO). Il documento offre consigli per il trattamento dei pazienti con...
Diabete: l’importanza dell’esercizio fisico per il controllo della glicemia e del...
Ai pazienti con diabete di tipo 2 deve essere prescritta attività fisica per ottenere un miglio controllo glicemico e migliorare la salute del cuore....
Una dieta ricca di fibre promuove la crescita di batteri intestinali...
La flora batterica intestinale riveste un ruolo importantissimo per la salute e nel corso degli ultimi anni molti studi hanno dimostrato sempre più larghe...