Tag: cellule staminali
La microglia può diventare dannosa quando attiva gli astrociti
La sclerosi multipla è una malattia neurologica progressiva caratterizzata da infiammazione cronica del tessuto cerebrale e da lesioni alla guaina mielinica che avvolge i...
Cancro: i meccansmi che portano alla caduta dei capelli da chemioterapia
La caduta dei capelli causata da un trattamento chemioterapico è uno dei più temuti e frequenti effetti collaterali di questi farmaci. Tuttavia, i meccanismi...
Il cervello che invecchia: il ruolo del sistema immunitario nel declino...
Un nuovo studio, pubblicato sulla prestigiosa rivista Nature, presenta alcune osservazioni, condotte nei topi, sui cambiamenti dipendenti dall'età nella raccolta di cellule che contribuiscono...
L’attività fisica fa migliorare l’olfatto, attivando cellule staminali neurali
Nel cervello adulto dei mammiferi esistono aree in cui si originano nuovi neuroni a partire da cellule staminali neurali. Una di queste è denominata...
HIV: ottenuta una completa remissione in un secondo paziente con cellule...
Il secondo caso registrato di un paziente con remissione da infezione da HIV-1 dopo trapianto di cellule staminali è riportato in un articolo pubblicato...
I neuroni degli individui con autismo si sviluppano più lentamente
Le cellule staminali derivate da individui con disturbo dello spettro autistico (ASD) attivano programmi genetici prima e di conseguenza crescono in una linea temporale...
La terapia cellulare per la sclerosi multipla: una review
La sclerosi multipla è una malattia demielinizzante in cui le guaine isolanti delle cellule nervose, del cervello e del midollo spinale sono danneggiate. A...
Identificate le cellule dell’eterna giovinezza
La ricerca dell’eterna giovinezza è insita nell’uomo e da sempre viene promossa, con metodi più o meno scientifici, per cercare di scovare dove si...
Expert Focus: Stato dell’arte per la sclerosi multipla. Intervista con il...
La sclerosi multipla è una malattia cronica autoimmune e degenerative del sistema nervoso centrale che colpisce i giovani. Si sviluppa in individui geneticamente suscettibili,...
Nuove dimostrazioni sulla differenziazione in linee ematopoietiche di cellule staminali o...
Sul numero di Nature del 25 maggio sono stati pubblicati due articoli, dedicati alla differenziazione cellulare verso linee ematopoietiche, potenzialmente utilizzabili per trapianti midollari.
Il...















