Tag: stratificazione rischio
Il potere antinfiammatorio delle HDL aiuta a stratificare il rischio per...
                Secondo una ricerca pubblicata sulla rivista Circulation, valutare la capacità antiinfiammatoria del colesterolo HDL, il colesterolo “buono”, può aiutare a prevedere chi è a...            
            
        Un algoritmo sicuro per escludere l’embolia polmonare in gravidanza
                Una strategia diagnostica basata sulla valutazione della probabilità clinica, la misurazione del D-dimero, l'ultrasonografia bilaterale con compressione dell'arto inferiore (CUS) e l’angio-tomografia computerizzata polmonare...            
            
        Il rischio cardioembolico: differenze tra fibrillazione e flutter atriale
                Il CHA2DS2-VASc Score è diventato ormai l’indice più utilizzato per la stratificazione del rischio tromboembolico in pazienti con fibrillazione atriale. Come ricorda lo stesso...            
            
        Il 6-Minute Walk Test nella stratificazione del rischio nei pazienti con...
                La storia naturale dell’ipertensione polmonare può essere estremamente varia e assumere aspetti estremamente differenti. Per questo è importante svolgere una completa e specifica valutazione...            
            
        Un nuovo modello, con biomarcatori, per calcolare il rischio cardiovascolare in...
                Poter stratificare il rischio di eventi clinici in pazienti con cardiopatia coronarica stabile è particolarmente importante, al fine di scegliere tra un programma di...            
            
        Livelli elevati di lipoproteina(a) sono un fattore prognostico negativo anche in...
                La lipoproteina(a) è da tempo un noto fattore di rischio nella popolazione generale per l’aterosclerosi, ed in particolare la malattia coronarica e l’ictus. Inoltre,...            
            
         
             
		