Tag: piastrine
Superpoteri dell’aspirina: un vecchio farmaco per nuove speranze contro le metastasi...
Un recente studio ha evidenziato in un modello murrino come l'aspirina potrebbe potenziare la risposta immunitaria contro le metastasi del cancro. I risultati di...
LL-37: scoperto un anticorpo che contribuisce all’infarto miocardico
Il modo in cui il sistema immunitario di una persona risponde a una proteina chiamata LL-37 può aumentare il rischio di sviluppare una sindrome...
Dolcificanti sotto accusa: nuovo studio collega lo xilitolo ad alterazioni della...
I ricercatori della Cleveland Clinic hanno scoperto che il consumo eccessivo di xilitolo è associato ad un aumento del rischio di eventi cardiovascolari, come...
COVID-19: nuove indicazioni sui meccanismi delle trombosi post vaccinazione
Un recente studio ha cercato di identificare i meccanismi con cui alcuni anticorpi indotti dal vaccino contro l’infezione da SARS-CoV-2 possono causare fenomeni trombotici,...
Vaccino AstraZeneca: anticorpi contro le piastrine spiegano i casi di trombosi
Dopo i ripetuti allarmi per i rari casi di trombosi che si sono verificati nei pazienti cui era stato somministrato il vaccino AstraZeneca, arriva...
Il batterio che causa l’infarto: dalla parete dell’E.coli la sostanza che...
I pazienti con infarto del miocardio ed elevazione del tratto ST presentano una maggiore permeabilità intestinale che permette il passaggio di un lipopolisaccaride batterico...
In arrivo un nuovo farmaco antiaggregante, che dovrebbe causare meno sanguinamenti
Un composto antiaggregante sperimentale ha inibito la formazione di coaguli senza aumentare i sanguinamenti, un effetto collaterale comune e potenzialmente pericoloso delle attuali terapie....
Quattro nuove Linee Guida dalla Società Europea di Cardiologia
In occasione del recente congresso annuale, tenutosi a Barcellona, la Società Europea di Cardiologia ha presentato quattro nuove Linee Guida su: STEMI, gestione delle...
Nuove linee guida sulla doppia antiaggregazione piastrinica
Nel numero del 6 settembre di Circulation è stato pubblicato un aggiornamento delle linee guida sulla doppia antiaggregazione piastrinica in pazienti con cardiopatia coronarica, a cura...