Tag: neoplasie
Tumori: se si smette di fumare dopo la diagnosi il rischio...
I malati di cancro che continuano a fumare dopo la diagnosi hanno un rischio quasi doppio di infarto, ictus o morte a causa di...
Un nuovo sistema diagnostico che identifica le cellule tumorali nel sangue
Un gruppo di ricercatori del Consiglio nazionale delle ricerche (Cnr) ha sviluppato e combinato nuove tecnologie di imaging che, analizzando la luce che attraversa...
Trattare i tumori correggendo le alterazioni genetiche: quando l’RNA diventa una...
Ridurre la crescita dei tumori tramite molecole di RNA in grado di controllare le alterazioni genetiche delle cellule malate e correggerne i difetti: è...
L’importanza dell’esercizio fisico nei malati di tumore
Durante la chemioterapia, svolgere un esercizio fisico è sicuro, migliora la capacità cardiorespiratoria a lungo termine e allevia alcuni degli effetti avversi del trattamento....
Anticoagulanti diretti o eparina a basso peso molecolare per le trombosi...
Un'analisi di costo-efficacia che ha confrontato gli anticoagulanti orali diretti (DOAC) con l'eparina a basso peso molecolare ha rilevato che i DOAC sono sia...
Esercizio fisico breve ma intenso per prevenire le malattie cardiovascolari e...
Brevi e vigorosi momenti di attività fisica, della durata di uno o due minuti, che si svolgono come parte della normale vita quotidiana -...
Fumo, alcol e obesità sono i principali responsabili della maggior parte...
Il fumo, l'uso di alcol, un peso eccessivo e altri fattori di rischio noti sono stati responsabili di quasi 4,45 milioni di decessi per...
INCHIESTA: sartani e cancro, nuove conferme su una possibile associazione
Il mese scorso abbiamo pubblicato un articolo dedicato a una recente metanalisi che aveva studiato l’associazione tra utilizzo di sartani e sviluppo di tumori....
Si riducono le malattie non trasmissibili negli adolescenti, ma non i...
L’iniziativa Global Burden of Diseases pubblica periodicamente dati dettagliati sull’evoluzione delle malattie nel mondo. Nell’ambito di questa ricerca, il mese scorso sono stati pubblicati...
Oncologia: rinforzare i batteri intestinali per migliorare la risposta all’immunoterapia
La combinazione del prodotto bioterapeutico vivo CBM588 (un probiotico) con l'immunoterapia può migliorare le risposte antitumorali nei pazienti con carcinoma renale metastatico. Lo rileva...
















