Home Tags Memoria

Tag: memoria

Come il cervello cresce nei primi anni di vita: la scienza...

0
Nella prima infanzia, le tabelle di crescita vengono utilizzate per monitorare altezza, peso e circonferenza cranica, fungendo da strumento di screening per identificare lo...

Le apnee notturne durante il sonno potrebbero causa lesioni nelle aree...

0
L'apnea notturna ostruttiva, una condizione che causa una riduzione dei livelli di ossigeno durante il sonno, è collegata alla degenerazione delle regioni cerebrali associate...

Farmaci per la memoria: l’importanza di utilizzare il giusto dosaggio

0
La memoria di lavoro è una memoria di breve durata - da pochi secondi a qualche minuto -, quella che utilizziamo per esempio per...

Migliorare la memoria e prevenire il deterioramento cognitivo grazie alla dieta...

0
Le persone che maggiormente aderiscono alla dieta MIND potrebbero avere un rischio inferiore di deterioramento cognitivo. È quanto rileva uno studio pubblicato sulla rivista...

Ricordi in evoluzione: scoperto il meccanismo neurale che aggiorna costantemente la...

0
I ricercatori del Mount Sinai hanno scoperto per la prima volta un meccanismo neurale per l'integrazione della memoria che si estende sia nel tempo...

Superagers: gli ottantenni con una memoria da cinquantenni

0
Le persone di ottant'anni che possono ricordare eventi quotidiani ed esperienze di vita, così come qualcuno di 20-30 anni più giovane - noti come...

Quando la demenza si associa alla malattia di Parkinson

0
La malattia di Parkinson è nota per i disturbi motori provocati dalla morte dei neuroni che producono la dopamina a livello del mesencefalo. Tuttavia,...

COVID-19: la malattia causa danni sostanziali al cervello

0
Le modifiche che avvengono nel tessuto cerebrale dell’uomo a seguito dell'infezione da SARS-CoV-2, comprese quelle che riguardano le aree associate all'olfatto e alla memoria,...

Fattori antinfiammatori prodotti con l’esercizio fisico proteggono il cervello

0
L'esercizio fisico fa aumentare i livelli di fattori antinfiammatori che possono avere un effetto protettivo sul cervello. Lo rileva un recente studio sui topi,...

SPECIALE CONGRESSO AHA 2021: anticoagulanti e decadimento cognitivo

0
Secondo un recente studio, presentato nei giorni scorsi nel corso del congresso annuale dell'American Heart Association, il farmaco anticoagulante dabigatran ha prodotto risultati simili...