Tag: malattia di Alzheimer
Una pressione elevata nella mezza età può portare ad alterazioni cerebrali
Secondo uno studio osservazionale pubblicato sulla rivista The Lancet Neurology, l'ipertensione e gli incrementi consistenti della pressione arteriosa nella mezza età possono portare a...
Come il cervello si libera dalle impurità, proteggendosi dalle malattie neurodegenerative
Una recente ricerca apparsa nei giorni scorsi sulla rivista Nature identifica una precisa via di uscita per i liquidi che escono dal cervello. Questo...
Un farmaco per l’ipertensione che potrebbe essere utile anche nella malattia...
Alla ricerca di nuovi trattamenti per rallentare la progressione del morbo di Alzheimer, i ricercatori hanno scoperto che il farmaco per l’ipertensione nilvadipina fa...
Alzheimer: un ormone prodotto dall’esercizio fisico può rallentare la malattia
Potrebbe esserci una relazione tra l'ormone proteico indotto dall'esercizio, l'irisina, e la progressione della malattia di Alzheimer. A suggerire questa relazione è un recente...
Malattia di Alzheimer: è possibile una trasmissione iatrogena della patologia amiloide
Un recente articolo pubblicato online su Nature riporta i risultati di un esperimento in cui specifici lotti di ormone della crescita umano cadaverico (c-hGH)...
Malattia di Alzheimer: la prevenzione inizia in adolescenza
Con specifiche valutazioni delle abilità cognitive degli adolescenti è possibile individuare soggetti a rischio di sviluppare in futuro la malattia di Alzheimer. Sono queste...
È più rapido il declino cognitivo se ai depositi di amiloide...
La coesistenza di una patologia da amiloide e di un’atrofia dell'ippocampo si associa a maggiori cali di memoria, disturbi del linguaggio e dello stato...
Malattia di Alzheimer: il ruolo del sistema linfatico cerebrale
La malattia di Alzheimer è il tipo più comune di demenza e rappresenta un grave problema di salute pubblica. Il suo impatto sul sistema...













