Tag: immunità
Un nano-vaccino rivoluzionario contro il cancro del pancreas
Il cancro al pancreas ha un tasso di sopravvivenza a cinque anni di appena il 13%, il che lo rende il tumore più letale,...
Esplorazione spaziale e salute: come il volo spaziale modifica la biologia...
Approfondimenti su come il volo spaziale influisce sulla biologia umana sono descritti nello speciale Space Omics and Medical Atlas (SOMA), pubblicato sulle riviste Nature...
COVID-19: quanto dura l’immunità indotta dalla malattia e dai vaccini?
Per le persone precedentemente infettate da COVID-19 il rischio di ricovero in ospedale o morte è inferiore dell'88% per almeno 10 mesi, rispetto a...
COVID-19: gli individui vaccinati e poi infettati da Omicron sviluppano un’immunità...
Secondo un nuovo studio l'infezione da Omicron negli individui non vaccinati non sembra fornire un'immunità efficace contro altre varianti di SARS-CoV-2 come la Delta....
COVID-19: le cellule T indotte da vaccini o infezione sono attive...
La maggior parte delle risposte delle cellule T contro la proteina spike del virus SARS-CoV-2, indotte dalla vaccinazione o dall’infezione, viene mantenuta anche contro...
Un nuovo metodo per prevedere il rischio di sviluppare malattie con...
Un nuovo indice che rappresenta l'orologio dell'invecchiamento può identificare gli individui con un aumentato rischio di sviluppare malattie cardiovascolari e di altro tipo. Lo...
COVID-19: il vaccino Pfizer-BioNTech conferisce una protezione contro le nuove varianti
I sieri ottenuti da soggetti cui è stato somministrato il COVID-19 neutralizzano anche le nuove varianti di SARS-CoV-2. A riportare questa importante notizia è...
Vaccino AstraZeneca: anticorpi contro le piastrine spiegano i casi di trombosi
Dopo i ripetuti allarmi per i rari casi di trombosi che si sono verificati nei pazienti cui era stato somministrato il vaccino AstraZeneca, arriva...
COVID-19: in pochi pazienti persistono anticorpi ed è alto il numero...
Un nuovo studio condotto in Cina cerca di rispondere a una importante domanda: nei mesi successivi alla prima ondata di pandemia quanti pazienti avevano...
COVID-19: alcune delle varianti del virus sembrano resistere agli anticorpi neutralizzanti
Alcune delle più recenti varianti identificate di SARS-CoV-2 mostrano una resistenza all'effetto degli anticorpi neutralizzanti negli esperimenti di laboratorio. Questa osservazione è frutto di...










