Tag: genetica
Scoperta rivoluzionaria per il tumore ovarico: il ruolo oncosoppressore del gene...
Un nuovo studio spiega le basi genetiche di una forma rara e aggressiva di tumore ovarico e offre una potenziale via per nuovi trattamenti.
Il...
Identificate nuove varianti genetiche associate al rischio di sviluppare un long-COVID
Un ampio studio genetico internazionale, pubblicato sulla rivista Nature Genetics, ha identificato nuove varianti genetiche associate al rischio di sviluppare il “long Covid”, una condizione...
Bere più di due litri a settimana di bevande zuccherate fa...
Secondo una nuova ricerca gli adulti che hanno riferito di bere in una settimana due litri o più di bevande zuccherate, o zuccherate artificialmente,...
Malattia di Alzheimer: l’inquinamento atmosferico come una delle possibili cause
Secondo un recente studio pubblicato sulla rivista Neurology, le persone con una maggiore esposizione all'inquinamento atmosferico legato al traffico hanno maggiori probabilità di avere...
COVID-19: un gene che spiega le infezioni senza sintomi
Una delle cose che ha maggiormente colpito durante la pandemia COVID è come un numero non così esiguo di persone si fosse infettato ma...
Malattia di Parkinson: una nuova tecnica per la diagnosi precoce
Una tecnica che identifica l'accumulo di depositi proteici anomali, legati al morbo di Parkinson, potrebbe aiutare nella diagnosi precoce della malattia e svolgere un...
Nella preistoria Il consumo di latte era diffuso, ma le persone...
Secondo uno studio pubblicato sulla rivista Nature, le popolazioni preistoriche in Europa potrebbero aver iniziato a consumare latte da animali domestici migliaia di anni...
L’evoluzione continua della nostra specie rivelata dai cambiamenti genetici degli ultimi...
In un articolo pubblicato sulla rivista Nature Human Behaviour vengono rivelate informazioni sul ruolo che la selezione naturale ha svolto nella recente evoluzione genetica...
SPECIALE CONGRESSO AHA 2021: effetti positivi e negativi della caffeina
Bere caffè con caffeina sembra avere sia effetti benefici e sia dannosi sulla salute a breve termine: aumento anormale dei battiti cardiaci, aumento dell'attività...
Più la pressione è elevata, più si rischia la fibrillazione atriale
Per la prima prova uno studio sembra dimostrare un’associazione tra ipertensione e fibrillazione atriale. La ricerca, basata sull’analisi di dati genetici, è stata recentemente...