Tag: esercizio fisico
Malattia di Alzheimer: l’importante ruolo dei batteri intestinali (VIDEO)
La frase “sei quello che mangi” fu coniata quasi un secolo prima che Alois Alzheimer scoprisse l'omonima malattia, ma ora è chiaro che la...
Le nuove linee guida ACC/AHA per la gestione dei soggetti con...
L’American College of Cardiology (ACC) e l’American Heart Association (AHA) hanno pubblicato recentemente nuove linee guida per la gestione dei soggetti con diagnosi di...
Le nuove linee guida ECS 2023 sulle cardiomiopatie
Le linee guida della Società Europea di Cardiologia (ESC) sulle cardiomiopatie sono state pubblicate recentemente sull'European Heart Journal, in occasione del congresso annuale della...
L’importanza dell’esercizio fisico nei malati di tumore
Durante la chemioterapia, svolgere un esercizio fisico è sicuro, migliora la capacità cardiorespiratoria a lungo termine e allevia alcuni degli effetti avversi del trattamento....
Esercizio fisico breve ma intenso per prevenire le malattie cardiovascolari e...
Brevi e vigorosi momenti di attività fisica, della durata di uno o due minuti, che si svolgono come parte della normale vita quotidiana -...
Lac-Phe: la molecola prodotta con l’esercizio fisico che fa ridurre la...
In uno studio pubblicato sulla prestigiosa rivista Nature viene identificato un metabolita prodotto durante l'esercizio che può ridurre efficacemente l'assunzione di cibo e l'obesità...
Le conseguenze cardiovascolari di COVID-19: un documento di consenso dell’ACC
L'American College of Cardiology ha pubblicato un percorso decisionale di consenso per la valutazione e la gestione degli adulti con conseguenze cardiovascolari a seguito...
Fattori antinfiammatori prodotti con l’esercizio fisico proteggono il cervello
L'esercizio fisico fa aumentare i livelli di fattori antinfiammatori che possono avere un effetto protettivo sul cervello. Lo rileva un recente studio sui topi,...
Osteoartrite del ginocchio: l’importanza di ridurre il peso
Uno studio randomizzato ha scoperto che programmi mirati per svolgere esercizi fisici e per perdere peso, proposti al paziente attraverso sistemi di telemedicina, con...
L’efficacia del metoprololo nella cardiomiopatia ipertrofica ostruttiva
Uno dei trattamenti di prima linea della cardiomiopatia ipertrofica ostruttiva è quello con i beta-bloccanti. Questi farmaci forniscono differenti vantaggi, riducendo la frequenza cardiaca,...