Tag: efficacia
Fibrillazione atriale e rivascolarizzazione coronarica: qual è il miglior trattamento antitrombotico?
Nei pazienti con fibrillazione atriale non valvolare sottoposti a rivascolarizzazione coronarica percutanea (PCI) l'uso della doppia terapia con anticoagulante orale diretto (DOAC) più un...
I farmaci per il trattamento del disturbo da consumo di cannabis...
I risultati di differenti studi condotti sull’argomento, suggeriscono che diverse classi di farmaci, inclusi cannabinoidi e inibitori selettivi della ricaptazione della serotonina, sono inefficaci...
Riacutizzazioni della broncopneumopatia cronica ostruttiva: meglio usare gli antibiotici
Gli antibiotici e i corticosteroidi sistemici fanno aumentare la percentuale di successi nel trattamento degli adulti con esacerbazione da lieve a grave della broncopneumopatia...
Probiotici: non sempre affidabili le informazioni fornite online sui loro benefici
La maggior parte dei siti Web che forniscono informazioni sui probiotici non sono affidabili e le indicazioni di benefici contro le malattie si basano...
Cancro: le cellule B possono far prevedere la risposta all’immunoterapia
La presenza di cellule B all'interno di gruppi più grandi di cellule immunitarie può essere utilizzata per prevedere una risposta positiva all'immunoterapia in alcuni...
L’aspirina a basso dosaggio non riduce il rischio di infarto fatale...
Secondo uno studio osservazionale, pubblicato sul Journal of American Heart Association, l'aspirina a basso dosaggio non è risultata efficace nel ridurre il rischio di...
Stato epilettico: efficacia clinica simile per levetiracetam, fosfenitoina e valproato
I farmaci antiepilettici svolgono un ruolo cruciale nel trattamento dei pazienti con crisi comiziali, poiché la maggior parte di loro richiede un trattamento anticonvulsivante...
Depressione, ansia e stress riducono l’effetto della riabilitazione
I pazienti con depressione, ansia o stress hanno maggiori probabilità di abbandonare la riabilitazione cardiaca. Lo riferisce uno studio pubblicato sullo European Journal of...
Un virus oncolitico sembra efficace nel trattamento di due tumori cerebrali...
Un virus oncolitico, ovvero un virus in grado di colpire selettivamente le cellule tumorali e impedirne la crescita, sembra essere efficace nel prolungare la...
Ipertensione polmonare: l’efficacia del sildenafil dipende in parte da un polimorfismo...
Un recente studio condotto alla ricerca di terapie più efficaci per il trattamento dell’ipertensione arteriosa polmonare ha dimostrato che il trattamento con sildenafil migliora...















