Tag: chemioterapia
L’importanza di rilevare prontamente gli effetti collaterali cardiovascolari dei trattamenti oncologici
La notizia devastante di una diagnosi di cancro fa comprensibilmente concentrare medici e pazienti sul cancro stesso. Tuttavia, gli esperti di cardio-oncologia della Società...
Endometriosi: un ampio studio evidenzia un drastico aumento del rischio per...
Uno recente studio ha scoperto che le donne con endometriosi grave hanno 10 volte più probabilità di sviluppare un cancro ovarico, rispetto alle donne...
Le nuove linee guida ESC 2023 sulle sindromi coronariche acute
Le nuove linee guida della Società Europea di Cardiologia (ESC) sulle sindromi coronariche acute sono state pubblicate in occasione del recente congresso ESC 2023....
Cancro del pancreas: cellule staminali tumorali sono coinvolte nella formazione delle...
Il cancro al pancreas è una malattia ancora difficile da curare e nella maggior parte dei casi la morte dei pazienti è dovuta alla...
L’importanza dell’esercizio fisico nei malati di tumore
Durante la chemioterapia, svolgere un esercizio fisico è sicuro, migliora la capacità cardiorespiratoria a lungo termine e allevia alcuni degli effetti avversi del trattamento....
Lo stretto rapporto tra malattie cardiovascolari e cancro
Un nuovo studio di coorte retrospettivo, robusto e dettagliato, sull'incidenza delle malattie cardiovascolari in oltre 4.500.000 pazienti adulti affetti da cancro, è stato pubblicato...
Expert Focus: terapie innovative in oncologia. Intervista con il Prof. Paolo...
Negli ultimi decenni le terapie oncologiche hanno subito un'enorme evoluzione, proponendo nuove cure in grado di contrastare efficacemente il cancro.
Alle più consuete chemioterapia e...
Expert Focus: terapie innovative in oncologia. Intervista con il Prof. Paolo...
Negli ultimi decenni le terapie oncologiche hanno subito un'enorme evoluzione, proponendo nuove cure in grado di contrastare efficacemente il cancro.
Alle più consuete chemioterapia e...
Due marcatori che inducono le cellule staminali tumorali del colon a...
Un gruppo di ricercatori dell’Istituto di genetica e biofisica “Adriano Buzzati Traverso” del Consiglio nazionale delle ricerche di Napoli (Cnr-Igb) ha identificato due marcatori...
L’impatto della pandemia da COVID-19 sulla cura del cancro infantile
Secondo un sondaggio condotto in più di 200 ospedali in tutto il mondo, e pubblicato sulla rivista The Lancet Child & Adolescent Health, la...