Tag: cancro
Basta un prelievo di sangue per monitorare le alterazioni del DNA...
Mentre l'evoluzione generale della malattia oncologica può essere prevista in base alle statistiche, il suo sviluppo nel singolo paziente deriva da fattori genetici ed...
Melanoma: cellule T immunitarie fino a nove anni dopo la diagnosi...
Alcuni tipi di cellule T immunitarie sono rimaste nella pelle e nel sangue di quattro pazienti con melanoma fino a nove anni dalla diagnosi,...
L’impatto della pandemia da COVID-19 sulla cura del cancro infantile
Secondo un sondaggio condotto in più di 200 ospedali in tutto il mondo, e pubblicato sulla rivista The Lancet Child & Adolescent Health, la...
Il segreto per allungare la vita? Cinque porzioni al giorno di...
Studi che hanno valutato quasi 2 milioni di adulti in tutto il mondo mostrano che mangiare circa cinque porzioni giornaliere di frutta e verdura,...
USA: aumenta la mortalità per le malattie cardiache nelle donne giovani
Uno studio statunitense a livello nazionale ha rilevato un aumento dei tassi di mortalità per malattie cardiache nelle donne sotto i 65 anni. La...
I malati di cancro con infarto miocardico vengono rivascolarizzati meno frequentemente
Il trattamento di emergenza per l'infarto miocardico è efficace anche nei pazienti con cancro, ma molti di loro non lo ricevono. È questo il...
Trattamento del cancro: servono chirurghi e anestesisti
Si prevede che la domanda di chirurgia per il trattamento del cancro aumenterà da 9,1 milioni a 13,8 milioni di procedure nei prossimi vent'anni,...
Il futuro della terapia oncologica: radiazioni ionizzanti in profondità e in...
Uno studio condotto dall’Istituto nazionale di ottica (Cnr-Ino) in collaborazione con l’Istituto di fisiologia clinica (Cnr-Ifc) del Consiglio nazionale delle ricerche di Pisa e...
Il rapido ritorno all’attività sessuale dopo un infarto si associa a...
Il ritorno ai normali livelli di attività sessuale entro pochi mesi dall'infarto è associato positivamente alla sopravvivenza a lungo termine. Sono queste le conclusioni...
Più di 200 geni coinvolti nella patogenesi del glioblastoma
Più di 200 geni con ruoli già noti e nuovi, coinvolti nella patogenesi del glioblastoma, il tipo più aggressivo di tumore cerebrale, offrono promettenti...
















