Tag: aritmie
Epicrisi: Fibrillazione atriale, ma con alcuni complessi QRS larghi: forse una...
Il tracciato evidenzia un'aritmia da fibrillazione atriale, interrotta da una sequenza di 6 battiti a QRS largo.
La diagnosi differenziale si pone tra un run...
Una review sulle tachicardiomiopatie: dagli aspetti fisiopatologici alla gestione clinica
Le tachicardiomiopatie sono un gruppo di malattie cardiache definite da una riduzione della funzione ventricolare, reversibile, indotta da un’aritma persistente a frequenza cardiaca elevata.
Per...
Più ore si lavora, più si rischia la fibrillazione atriale
Negli ultimi tempi sono stati pubblicati differenti studi che hanno svelato nuovi fattori di rischio per la fibrillazione atriale, oltre a quelli più comunemente...
Expert focus: la risonanza magnetica nei portatori di device. Intervista con...
Per molto tempo la risonanza magnetica è stata preclusa ai portatori di pacemaker o defibrillatori impiantabili. Le ragioni principali che controindicavano l’esame erano principalmente...
La risonanza magnetica per identificare pazienti con miocardiopatia dilatativa a rischio...
Le linee guida europee sulla prevenzione della morte improvvisa, la cui ultima versione data 2015, non lasciano grande spazio alla risonanza magnetica, raccomandandone l’impiego...
Pubblicate le nuove linee guida AHA/ACC/HRS sulla sincope
Sono state pubblicate in questi giorni le nuove linee guida statunitensi (AHA/ACC/HRS) sulla sincope. Il documento, come di consueto, è molto schematico e offre...
Dove nasce questa tachicardia?
Interpreta il tracciato Holter ed invia il tuo commento.
Per confrontare la tua interpretazione vai all'articolo con la descrizione del tracciato.
Expert Focus: la sindrome di Brugada. Intervista con il Prof. Domenico...
Sono passati più di venti anni da quando Pedro e Josep Brugada pubblicarono il primo articolo in cui correlavano, un pattern elettrocardiografico di blocco...
















