Tag: anticoagulanti
Le nuove linee guida AHA ACC sulla fibrillazione atriale
L’American Heart Association (AHA) e l’American College of Cardiology (ACC), insieme a diverse altre importanti associazioni mediche, hanno pubblicato nuove linee guida per prevenire...
Le scoperte scientifiche più importanti in abito cardiovascolare del 2023
Quali sono stati gli sviluppi più importanti della ricerca scientifica nella lotta contro le malattie cardiache e l’ictus emersi nel 2023? Il sommario dei...
Le nuove linee guida ESC 2023 sulle sindromi coronariche acute
Le nuove linee guida della Società Europea di Cardiologia (ESC) sulle sindromi coronariche acute sono state pubblicate in occasione del recente congresso ESC 2023....
L’anticoagulante non è utile nei pazienti con episodi ad alta frequenza...
Gli anticoagulanti possono causare sanguinamenti senza prevenire l'ictus nei pazienti con episodi ad alta frequenza atriale rilevati dai sistemi di diagnostica dei dispositivi di...
Fibrillazione atriale: quando la diagnosi la fa il carrello del supermercato
Ebbene sì, avete capito bene. A quanto pare, la diagnosi di fibrillazione atriale si può fare anche con un banalissimo carrello della spesa. A...
Le statine proteggono da ictus e TIA i pazienti con fibrillazione...
Uno studio a livello regionale su oltre 50.000 pazienti con fibrillazione atriale ha riscontrato una riduzione del rischio di ictus e attacco ischemico transitorio...
Farmaco contro COVID -19 potrebbe interferire con alcuni trattamenti per le...
I pazienti con malattie cardiache che contraggono il COVID-19 sintomatico sono spesso trattati con nirmatrelvir-ritonavir (Paxlovid), per prevenire la progressione verso una malattia grave....
Fibrillazione atriale: da non sottovalutare gli episodi nel postoperatorio
Uno studio di coorte su persone con fibrillazione atriale incidente (FA) ha rilevato che questa aritmia è comune dopo un intervento chirurgico non cardiaco...
Quasi un terzo dei pazienti con un ictus a causa indeterminata...
Quasi un terzo dei pazienti con un ictus dovuto a causa sconosciuta ha un disturbo del ritmo cardiaco che può essere trattato per prevenire...
Un nuovo anticoagulante orale che promette meno sanguinamenti: milvexian
Negli ultimi anni gli anticoagulanti diretti hanno via via preso il posto del warfarin nella prevenzione del tromboembolismo venoso. La loro azione viene esercitata...