Lo scorso anno la Società Europea di Cardiologia (ESC) ha presentato, in occasione del consueto congresso annuale, le nuove linee guida sulla gestione del paziente con scompenso cardiaco.
Alcune novità interessanti riguardano, tra l’altro, l’introduzione nuovi farmaci, in grado di modificare in modo sensibile la prognosi della malattia.
Per analizzare il nuovo documento, redatto dai maggiori esperti del settore, e far luce sulle principali novità introdotte, abbiamo intervistato il Prof. Francresco Tona (Clinica cardiologica – Università degli Studi di Padova).
Qui vi proponiamo la seconda parte dell’intervista, mentre la prima parte è già stata pubblicata la scorsa settimana. Questo il link per visualizzarla.