Tag: tumori
Sono molti i casi di tumori legati al consumo di alcol,...
Secondo un nuovo studio, il 4% dei casi di cancro di nuova diagnosi nel 2020 potrebbero essere associati al consumo di alcol. In questa...
I pazienti con insufficienza cardiaca hanno maggiori probabilità di sviluppare un...
Uno studio su più di 200.000 individui ha scoperto che i pazienti con insufficienza cardiaca hanno maggiori probabilità di sviluppare il cancro rispetto ai...
Basta un prelievo di sangue per monitorare le alterazioni del DNA...
Mentre l'evoluzione generale della malattia oncologica può essere prevista in base alle statistiche, il suo sviluppo nel singolo paziente deriva da fattori genetici ed...
Una famiglia di glicoproteine con effetti antitumorali
Secondo i dati dell’Associazione italiana registri tumori (Airtum) in collaborazione con l’Associazione italiana di oncologia medica (Aiom), si stima che in Italia nel 2020...
L’impatto della pandemia da COVID-19 sulla cura del cancro infantile
Secondo un sondaggio condotto in più di 200 ospedali in tutto il mondo, e pubblicato sulla rivista The Lancet Child & Adolescent Health, la...
Trattamento del cancro: servono chirurghi e anestesisti
Si prevede che la domanda di chirurgia per il trattamento del cancro aumenterà da 9,1 milioni a 13,8 milioni di procedure nei prossimi vent'anni,...
Il futuro della terapia oncologica: radiazioni ionizzanti in profondità e in...
Uno studio condotto dall’Istituto nazionale di ottica (Cnr-Ino) in collaborazione con l’Istituto di fisiologia clinica (Cnr-Ifc) del Consiglio nazionale delle ricerche di Pisa e...
Chiariti alcuni processi chiave della divisione cellulare nei tumori
La direzione della divisione di una cellula determina la posizione delle due cellule figlie, contribuendo a definirne il destino verso la proliferazione o il...
Inquinamento da nanoparticelle: risultati rassicuranti da uno studio italiano
I nanomateriali sono sostanze di dimensione infinitamente piccole con caratteristiche peculiari tali da consentirne una vasta gamma di applicazioni nell’ambito della biomedicina, dell’energia, dell’ambiente...
Chiarito il funzionamento dello spliceosoma, il sistema cellulare che regola la...
Una ricerca basata su simulazioni al computer dell’Istituto officina dei materiali del Consiglio Nazionale delle Ricerche (Cnr-Iom), condotto in collaborazione con la Sissa -...
















