Tag: scompenso cardiaco
Empagliflozin modifica il metabolismo miocardico, migliorando il rimodellamento avverso
Il farmaco antidiabetico empagliflozin si è dimostrato in grado di migliorare il rimodellamento cardiaco in un modello suino non diabetico. La ricerca che ha...
Insufficienza cardiaca: migliora la mortalità se i medici seguono le linee...
Se i medici trattano i loro pazienti con scompenso cardiaco seguendo le raccomandazioni delle linee guida possono ottenere migliori risultati sul piano clinico. Sono...
Insufficienza cardiaca: lo spironolattone riduce la mortalità, ma solo nelle donne
L’utilizzo dello spironolattone nelle donne con insufficienza cardiaca e frazione di eiezione conservata sembra essere particolarmente efficace nel ridurre la mortalità. Più che negli...
Scompenso cardiaco nelle donne: necessarie specifiche strategie terapeutiche
Ci sono molte importanti differenze tra donne e uomini con insufficienza cardiaca. Tre articoli, pubblicati nei giorni scorsi sulla rivista JACC: Heart Failure, mettono...
Scompenso cardiaco: il feature-tracking alla RMN, fornisce migliori indici prognostici
Recenti ricerche hanno dimostrato che le misure globali di funzionalità ventricolare, come la frazione di eiezione, non possono essere utilizzate per valutare la funzione...
Statine: effetti benefici anche per i pazienti anziani, con più di...
La terapia con statine riduce i principali eventi vascolari e una nuova meta-analisi dimostra che questo avviene anche in pazienti di età superiore ai...
Scompenso cardiaco: le donne vivono più a lungo, ma con una...
Sebbene le donne con scompenso cardiaco e frazione di eiezione ridotta vivano più a lungo degli uomini, la loro vita in questi anni aggiuntivi...
Scompenso cardiaco: più si riduce l’NT-proBNP meglio è
La riduzione dei valori di NT-proBNP al di sotto dei 1.000 pg/ml nei pazienti con scompenso cardiaco si associa a un significativo rimodellamento inverso...
I pazienti con scompenso cardiaco vengono trattati con dosi troppo basse...
Il Journal of the American College of Cardiology: Heart Failure apre il nuovo anno pubblicando i risultati di un registro olandese, il CHECK-HF, dedicato...
Insufficienza cardiaca e fibrillazione atriale: meglio l’ablazione transcatetere
Una meta-analisi condotta su studi randomizzati, controllati, ha rilevato che l'ablazione transcatetere è superiore alla terapia farmacologica convenzionale nei pazienti con fibrillazione atriale e...













