Tag: scompenso cardiaco
Promettenti risultati della neurostimolazione in pazienti con apnee notturne centrali
L’apnea centrale del sonno è caratterizzata da episodi di apnea ricorrenti, con interruzioni del respiro di dieci o più secondi, senza che si associ...
Presentate al congresso ESC di Roma le nuove linee guida 2016
Nel corso del congresso della Società Europea di Cardiologia, che si è svolto a Roma dal 27 al 31 agosto scorsi, sono state presentate...
La stimolazione vagale è inefficace nei pazienti con scompenso cardiaco
Un’alterata regolazione dell’attività neurovegetativa è un elemento fisiopatologico caratteristico dell’insufficienza cardiaca cronica ed si contraddistingue per una riduzione dell’azione del sistema parasimpatico ed un...
Fattori di rischio per lo scompenso cardiaco si associano ad alterazioni...
Nonostante gli enormi progressi nella campo della terapia, l’insufficienza cardiaca rimane una delle principali cause di mortalità dei nostri tempi. Sappiamo che è una...
Un nuovo aggiornamento per le linee guida sullo scompenso cardiaco
Nelle scorse settimane è stato pubblicato un aggiornamento delle linee guida sullo scompenso cardiaco, ad opera di ACC/AHA/HFSA. Questo documento è in prevalenza focalizzato sull’introduzione...











