Tag: rischio
Diabete tipo 2: la vitamina D non riduce il rischio di...
In persone ad alto rischio di diabete di tipo 2, l’assunzione di vitamina D3 non comporta una riduzione delle probabilità di sviluppare la malattia....
Il sovrappeso in giovinezza fa aumentare il rischio di sviluppare una...
Un ampio studio su uomini svedesi ha scoperto che coloro che erano anche leggermente sovrappeso intorno ai 18 anni avevano maggiori probabilità di sviluppare...
La procreazione assistita fa aumentare il rischio di cardiomiopatia peripartum
Secondo uno studio presentato nei giorni scorsi al congresso Heart Failure 2019, tenutosi ad Atene, le donne sottoposte ad un trattamento per la procreazione...
Api e altri insetti impollinatori a rischio: un nuovo censimento britannico
Una valutazione dei cambiamenti nelle aree della Gran Bretagna occupate da api impollinatrici selvatiche e specie hoverfly tra il 1980 e il 2013 è...
La cura dell’epatite C con antivirali riduce la mortalità e il...
Il trattamento dell'epatite C cronica con antivirali si associa a un ridotto rischio di mortalità e cancro al fegato. Questo è quanto emerge dal...
In netto aumento l’incidenza dei tumori legati all’obesità, in particolare nei...
Uno studio osservazionale che ha utilizzato un database che copre più della metà della popolazione statunitense, suggerisce che i tassi di incidenza dei tumori...
La steatosi epatica non alcolica è un importante fattore di rischio...
Nei pazienti con steatosi epatica non alcolica Il rischio di carcinoma epatocellulare è più alto rispetto alla popolazione generale. Questo è quanto riporta uno...
Più depressione, autolesionismo e comportamenti suicidari tra i giovani non eterosessuali
I giovani che si identificano come minoranze sessuali, come lesbiche, gay, bisessuali, vivono costantemente più sintomi di depressione e riferiscono più atti autolesionisti rispetto...
L’allattamento al seno non fa ridurre il rischio di cancro della...
L'aumento del rischio di cancro al seno che si verifica dopo il parto può durare più di 20 anni. Il rischio può aumentare ulteriormente...
La depressione fa aumentare il rischio di fibrillazione atriale, gli antidepressivi...
Secondo uno studio pubblicato recentemente sullo European Journal of Preventive Cardiology, le persone depresse hanno un aumentato rischio di sviluppare una fibrillazione atriale.
L'autore dello...
















