Tag: rischio cardiovascolare
I FANS fanno aumentare eventi cardiovascolari e sanguinamenti dopo infarto
Uno studio nazionale sudcoreano ha evidenziato come l'uso di FANS per il trattamento di pazienti al primo episodio di infarto miocardico ha fatto aumentare...
I pazienti di colore sottoposti a PCI hanno un rischio maggiore...
I pazienti di colore sottoposti a intervento coronarico percutaneo (PCI) hanno un rischio più elevato di andare incontro a esiti avversi maggiori, tra cui...
Ridurre il colesterolo: evolocumab associato alla statina non induce disturbi cognitivi
I pazienti con malattie cardiache che assumono evolocumab in aggiunta a una statina, per raggiungere livelli estremamente bassi di colesterolo, non mostrano un'aumentata incidenza...
Nuove evidenze: con il rosiglitazone aumenta il rischio di sviluppare malattie...
Una recente ricerca aggiunge nuove conferme sugli effetti negativi del rosiglitazone, un farmaco usato per trattare il diabete di tipo 2, sul sistema cardiovascolare....
L’importanza dell’indice vita/fianchi nella stratificazione del rischio cardiometabolico
Gli operatori sanitari dovrebbero misurare regolarmente la circonferenza della vita, insieme all'indice di massa corporea (BMI), per valutare e gestire correttamente il rischio per...
I valori di NT-proBNP possono aiutare a migliorare la stratificazione del...
Valutare i livelli preoperatori del peptide natriuretico di tipo N pro terminale B (NT-proBNP), un biomarcatore di stress cardiaco e cambiamenti strutturali, può migliorare...
L’aspirina a basso dosaggio non riduce il rischio di infarto fatale...
Secondo uno studio osservazionale, pubblicato sul Journal of American Heart Association, l'aspirina a basso dosaggio non è risultata efficace nel ridurre il rischio di...
I bambini nati da madri con diabete hanno un maggior rischio...
I bambini nati da madri con diabete hanno un aumento dei tassi di malattie cardiovascolari a esordio precoce o dall'infanzia fino a 40 anni....
La menopausa precoce, sia naturale che chirurgica, fa aumentare il rischio...
La menopausa precoce, sia naturale che chirurgica, prima dei 40 anni di età si associa a un aumento del rischio cardiovascolare. È quanto viene...
Se la sindrome metabolica regredisce il rischio cardiovascolare si riduce
È noto che la sindrome metabolica si associa ad un aumentato rischio di malattie cardiovascolari. Quando i pazienti con sindrome metabolica riescono a correggere...















