Tag: rischio cardiovascolare
Se si è obesi l’attività fisica non riduce il rischio cardiovascolare
L'attività fisica non annulla gli effetti negativi dell'eccesso di peso corporeo sulla salute del cuore. Questa è la conclusione di un ampio studio pubblicato...
Chi fuma sia sigarette tradizionali sia elettroniche mantiene un elevato rischio...
Fumare sigarette tradizionali, oltre a utilizzare sigarette elettroniche, produce effetti nocivi sulla salute simili al fumo esclusivo di sigaretta. È quanto ha dimostrato una...
Omecamtiv mecarbil nel trattamento dell’insufficienza cardiaca: i risultati dello studio GALACTIC-HF
Nel corso dell’annuale congresso dell’American Heart Association, che quest’anno si è svolto in forma esclusivamente digitale, sono stati presentati i risultati dello studio GALACTIC-HF....
La pressione arteriosa elevata di notte fa salire il rischio per...
Le persone che soffrono di ipertensione durante le ore notturne hanno maggiori probabilità di soffrire di future malattie cardiovascolari, in particolare insufficienza cardiaca, anche...
Le nuove linee guida ADA sul trattamento del diabete mellito tipo...
Lo scorso settembre l'American Diabetes Association (ADA) ha pubblicato le nuove linee guida sul trattamento farmacologico nei pazienti con diabete mellito di tipo 2....
Diabete e rischio cardiovascolare: un paziente molto complicato
Dal 15 settembre ha avuto inizio un programma di aggiornamento in cardiologia, articolato in una serie di 35 incontri settimanali, trasmessi in diretta streaming....
I trattamenti biologici per la psoriasi riducono anche le placche coronariche
I pazienti con psoriasi trattati con terapia biologica, ovvero infusioni a base di proteine per sopprimere l'infiammazione, hanno avuto una significativa riduzione della placca...
La Società Europea di Cardiologia presenta quattro nuove linee guida
In occasione del congresso della European Society of Cardiology (ESC), che si è svolto quest’anno in versione digitale, sono state presentate quattro nuove linee...
Le donne con ovaio policistico possono essere più a rischio di...
Le donne di 30 e 40 anni con ovaio policistico hanno maggiori probabilità di contrarre malattie cardiache. È quanto emerge da uno studio pubblicato...
Diabete: nuovi farmaci per ridurre la glicemia… e il rischio cardiovascolare
L'American College of Cardiology ha pubblicato un percorso decisionale di consenso (Expert consensus decision pathway - ECDP) per guidare gli specialisti cardiovascolari nell'avvio e...
















