Home Tags Prognosi

Tag: prognosi

Scompenso cardiaco e biomarcatori: la proteina ST2 solubile nella stratificazione prognostica

0
L'insufficienza cardiaca è un problema clinico di grande rilevanza e in continuo aumento, soprattutto a causa del progressivo invecchiamento della popolazione. Per questo, si...

Serve una nuova classificazione per il diabete?

0
Sono ormai alcuni anni che si sente parlare della necessità di una revisione della classificazione del diabete, al fine di identificare categorie più precise...

Ipertensione polmonare: le comorbilità segnano la prognosi della malattia

0
La stratificazione del rischio nei pazienti con ipertensione polmonare è un passo particolarmente importante, perché permette di pianificare non solo il miglior approccio diagnostico...

Il 6-Minute Walk Test nella stratificazione del rischio nei pazienti con...

0
La storia naturale dell’ipertensione polmonare può essere estremamente varia e assumere aspetti estremamente differenti. Per questo è importante svolgere una completa e specifica valutazione...

Colesterolo ematico con livelli variabili e rischio cardiovascolare

0
In molti pazienti, nonostante un trattamento farmacologico apparentemente adeguato, i livelli di colesterolo ematico sono particolarmente variabili. Non sempre questo fenomeno è ascrivibile ad...

Il ruolo cruciale dell’atrio destro nell’ipertensione arteriosa polmonare: evidenze dall’ecocardiografia tridimensionale

0
Negli ultimi anni la letteratura ha fornito chiare evidenze di come la dilatazione e la disfunzione dell’atrio destro, siano dei predittori prognostici indipendenti, nei...

Livelli elevati di lipoproteina(a) sono un fattore prognostico negativo anche in...

0
La lipoproteina(a) è da tempo un noto fattore di rischio nella popolazione generale per l’aterosclerosi, ed in particolare la malattia coronarica e l’ictus. Inoltre,...

Le crisi anginose ricorrenti sono un indice di prognosi peggiore?

1
Le forme di presentazione della malattia coronarica possono essere estremamente diverse ed oltre ai pazienti che esordiscono con un quadro di sindrome coronarica acuta,...

Il carcinoma della prostata: chirurgia o sorveglianza attiva hanno la...

0
Il carcinoma prostatico è il tumore più frequente nella popolazione maschile, basti pensare che è presente in forma latente nel 15-30% dei soggetti con...

La stimolazione vagale è inefficace nei pazienti con scompenso cardiaco

0
Un’alterata regolazione dell’attività neurovegetativa è un elemento fisiopatologico caratteristico dell’insufficienza cardiaca cronica ed si contraddistingue per una riduzione dell’azione del sistema parasimpatico ed un...