Home Tags Ormoni

Tag: ormoni

Il peso reale degli studi osservazionali: rivelazioni preoccupanti, ma senza certezze

0
Con la nuova pubblicazione che vi abbiamo presentato, che evidenzia l'aumento del rischio di infarto e ictus nelle donne, ci troviamo difronte all’ennesimo studio...

I contraccettivi ormonali potrebbero far aumentare il rischio di ictus e...

0
Alcuni contraccettivi ormonali sembrano possano far aumentare il rischio di sviluppare un ictus o un infarto miocardico. È quanto emerge da un ampio studio...

Quali sono le cause della nausea in gravidanza? Un ormone all’origine...

0
Un recente studio ha analizzato le cause della nausea in gravidanza, correlando questo disturbo all'aumento dei livelli di uno specifico ormone. I risultati di...

La gravidanza induce cambiamenti nella struttura e nella funzione del cervello

0
La gravidanza può causare cambiamenti nella struttura e nella funzione del cervello della madre, che sono associati al comportamento materno. Lo suggerisce uno studio...

La menopausa precoce può mettere a rischio la salute del cuore

0
La menopausa prima dei 40 anni è associata a rischi elevati di sviluppare un’insufficienza cardiaca e una fibrillazione atriale. È quanto emerge da un...

Tumori surrenalici benigni e secrezione di cortisolo: gli effetti cardiovascolari

0
Uno studio multicentrico trasversale su pazienti con tumori surrenalici ha rilevato che la lieve secrezione autonoma di cortisolo (MACS) colpisce prevalentemente le donne ed...

Tumore al seno: scoperte nuove molecole per terapie più efficaci

0
Il tumore al seno è una delle neoplasie più frequenti nelle donne. Contro questo tumore disponiamo oggi di terapie efficaci che però non sono...

Neurogenesi e obesità: la memoria episodica può regolare le scelte alimentari

0
Il cervello dei mammiferi continua a generare neuroni per tutta la vita, a partire dalle cellule staminali neurali, in due aree specifiche chiamate nicchie...

Identificati geni che determinano l’età della menopausa

0
L'identificazione di 290 varianti genetiche associate all'età in cui inizia la menopausa è riportata in un ampio studio di associazione sull'intero genoma umano, pubblicato...

Ipotiroidismo subclinico: il trattamento con levotiroxina non migliora i sintomi

0
Negli anziani con ipotiroidismo subclinico e un alto carico di sintomi, la L-tiroxina non ha migliorato la sintomatologia né ha alleviato la stanchezza, rispetto...