Tag: obesità
I fattori di rischio cardiovascolare vanno combattuti già dall’infanzia
Un ampio studio su adolescenti e bambini, alcuni di età pari o inferiore ai 3 anni, mostra un legame tra obesità, ipertensione e, in...
Nelle donne: troppe bevande zuccherate fanno aumentare il rischio per le...
Bere una o più bevande zuccherate al giorno si associa per le donne a una probabilità maggiore quasi del 20% di sviluppare una malattia...
Le statine influenzano in modo positivo il microbiota intestinale
Secondo un'analisi trasversale pubblicata nei giorni scorsi sulla rivista Nature, una particolare configurazione del microbiota intestinale, potenzialmente disfunzionale, nota come Bact2, è più comune...
Perdita di peso, attività fisica regolare e uno stile di vita...
La perdita di peso, l'attività fisica regolare e altri cambiamenti nello stile di vita sono strategie efficaci ma sottoutilizzate che dovrebbero essere aggiunte per...
Le donne sedentarie hanno un rischio maggiore di sviluppare malattie cardiache
Tempi più lunghi passati in posizione seduta sono stati associati a livelli più elevati di rischio di malattie cardiache nelle donne in post-menopausa sovrappeso...
Nessun paese sta proteggendo adeguatamente la salute dei bambini, il loro...
Nessun singolo paese sta proteggendo adeguatamente la salute dei bambini, il loro ambiente e il loro futuro. Queste le impietose conclusioni di un report...
Il digiuno intermittente per una vita più lunga e sana, ma...
Il digiuno sembra cosa quantomai lontana dalle abitudini dei giorni nostri. In un momento in cui proporre semplici diete salutari diventa spesso difficile, consigliare...
I bambini che passano troppe ore davanti allo schermo negli anni...
I bambini dai due ai tre anni che trascorrono più di tre ore al giorno a guardare schermi, come quelli di tablet e televisori,...
Chi assume farmaci per pressione o colesterolo fa meno attività fisica...
Si raccomanda sempre uno stile di vita salutare, indipendentemente dal fatto che siano prescritti o meno farmaci per ridurre la pressione sanguigna o il...
L’importanza dell’indice vita/fianchi nella stratificazione del rischio cardiometabolico
Gli operatori sanitari dovrebbero misurare regolarmente la circonferenza della vita, insieme all'indice di massa corporea (BMI), per valutare e gestire correttamente il rischio per...
















