Tag: NAO
Ictus criptogenetico: dabigatran non è risultato superiore all’aspirina nel prevenire le...
Nei pazienti con una storia recente di ictus embolico di origine indeterminata, dabigatran non è risultato superiore all'aspirina nel prevenire le recidive. Sono questi...
Un trattamento a basse dosi di rivaroxaban, in pazienti asiatici con...
Le linee guida della European Heart Rhythm Association sull’uso dei nuovi anticoagulanti orali in pazienti con fibrillazione atriale, raccomanda una dose singola di 20mg/die....
Gestire gli eventi emorragici in pazienti trattati con anticoagulanti orali: un...
Con l’invecchiamento della popolazione si è proporzionalmente esteso il numero di pazienti in cui si sviluppa una fibrillazione atriale. Come conseguenza, in quest’ultimo decennio...
Nuovi anticoagulanti orali e monitoraggio della funzionalità renale: gravi rischi per...
L’utilizzo dei nuovi anticoagulanti orali (NAO) nei pazienti con fibrillazione atriale non valvolare si sta estendendo sempre di più, nonostante i non indifferenti impedimenti...
La gestione periprocedurale dei pazienti che assumono i nuovi anticoagulanti orali:...
Lo scorso 6 febbraio è stato pubblicato su Circulation, con libero accesso, un documento dell’American Heart Association sulla gestione periprocedurale, e in acuzie, dei...











