Tag: memoria
Dormire poche ore può portare alla demenza
Passiamo gran parte della nostra vita dormendo e il sonno rappresenta una fase importante della nostra giornata, perché ci consente di recuperare energie fisiche...
La molecola infiammatoria CCL11 legata all’invecchiamento cerebrale: gli effetti sulla memoria
La combinazione di esercizio fisico e training cognitivo aiuta a ridurre gli effetti dell’invecchiamento sulle prestazioni del cervello, prima tra tutte la memoria. In...
Realizzata una memoria a superconduttore di nuova concezione per i computer...
I computer a superconduttori promettono una maggiore potenza di calcolo, ma finora memorie superconduttive stabili e di dimensioni ridotte non sono ancora implementate. Ora...
Le interazioni tra la flora batterica intestinale e il cervello
I processi neuro-infiammatori che si instaurano in seguito a infezioni, trauma cranici e a causa dell’invecchiamento possono alterare in maniera significativa la funzionalità cerebrale,...
Svelati i meccanismi cerebrali tra aspettativa e sorpresa
Un pool di ricercatori dell’Istituto di neuroscienze del Consiglio nazionale delle ricerche di Pisa (Cnr-In) e delle Università di Firenze e di Pisa ha...
Una pressione arteriosa elevata sembra accelerare il declino cognitivo
L'ipertensione arteriosa sembra accelerare il declino delle prestazioni cognitive negli adulti di mezza età e negli anziani. È quanto mette in luce una recente...
Fare troppe attività multimediali contemporaneamente fa ridurre la memoria
Interagire con più forme di media digitali contemporaneamente, noto come multitasking multimediale, può avere un effetto negativo sulle prestazioni della memoria nei giovani adulti....
Perché la malattia di Alzheimer colpisce di più le donne? Il...
La malattia di Alzheimer, patologia neurodegenerativa che distrugge le cellule del cervello, è la più diffusa tra le forme di demenza e, a causa...
I meccanismi della memoria: quando i ricordi ci ingannano
Abbiamo tutti sperimentato quanto i nostri ricordi possano avere la straordinaria capacità di ingannarci e farci credere di essere precisi quando non lo sono....
I livelli di glucosio nel sangue influenzano la propensione a mentire
Uno studio a cui ha partecipato l’Istituto di scienze e tecnologie della cognizione del Consiglio nazionale delle ricerche (Cnr-Istc), condotto dal Joint Research Center...












