Tag: malattie cardiovascolari
Se in gravidanza la madre ha il colesterolo elevato i figli...
Un piccolo studio suggerisce che valori elevati di colesterolo materno in gravidanza si associa a infarti del miocardio più gravi nella prole giovane adulta....
Dormire poche ore può portare alla demenza
Passiamo gran parte della nostra vita dormendo e il sonno rappresenta una fase importante della nostra giornata, perché ci consente di recuperare energie fisiche...
Diagnosticare e curare la carenza di ferro per prevenire malattie cardiovascolari...
Circa il 10% dei nuovi casi di malattia coronarica che si verificano in una decade della mezza età potrebbe essere evitato, prevenendo la carenza...
Gli inibitori del SGLT2 sono migliori degli GLP-1 RA nel prevenire...
Un ampio studio di coorte basato sulla popolazione ha rilevato che gli inibitori del cotrasportatore sodio-glucosio-2 (SGLT2i) erano associati a un rischio ridotto di...
Raddoppiato negli ultimi 30 anni il numero di persone con ipertensione...
Negli ultimi 30 anni, il numero di adulti ipertesi in tutto il mondo è raddoppiato, passando da circa 331 milioni di donne e 317...
Sicuri ed efficaci i sostituti del sale: quando il potassio sostituisce...
Nelle persone con un pregresso ictus o in quelle ipertese con 60 anni o più, l’utilizzo di sostituti del sale ha fatto ridurre il...
Farmaci e chirurgia per ridurre il peso: le indicazioni dell’American Heart...
I farmaci per la perdita di peso e le procedure chirurgiche sembrano promettenti per ridurre gli effetti a lungo termine dell'ipertensione arteriosa nelle persone...
La sedentarietà fa aumentare il rischio di ictus
Gli adulti di età inferiore ai 60 anni che trascorrono le loro giornate con molto tempo libero passato in sedentarietà e con poca attività...
Mangiare poche arachidi al giorno protegge dall’ictus
Gli uomini e le donne giapponesi che mangiavano arachidi, in media 4-5 arachidi al giorno, hanno evidenziato un rischio minore di avere un ictus...
I nati pretermine possono sviluppare una fibrosi miocardica in età adulta
Nascere prima del termine può predisporre al successivo sviluppo, in età adulta, di alterazioni del miocardio ventricolare. È quanto emerge da una recente ricerca,...
















