Tag: malattie cardiovascolari
Farmaco contro COVID -19 potrebbe interferire con alcuni trattamenti per le...
I pazienti con malattie cardiache che contraggono il COVID-19 sintomatico sono spesso trattati con nirmatrelvir-ritonavir (Paxlovid), per prevenire la progressione verso una malattia grave....
Dal congresso Life Rhythm 2022: novità nella cura delle malattie cardiovascolari,...
Dal 20 al 22 ottobre si è svolto a Bari il congresso Life Rhythm 2022. L'evento, giunto alla sua ottava edizione, ha riunito esperti...
Statine: sopravvalutati i casi di dolore muscolare
In oltre il 90% dei casi è improbabile che la terapia con statine sia la causa del dolore muscolare in una persona che le...
Statine: se si interrompe precocemente il trattamento si perdono i benefici
L'interruzione precoce del trattamento con statine potrebbe ridurre sostanzialmente la protezione per tutta la vita contro le malattie cardiache che questi farmaci conferiscono, poiché...
Anche gli ottantenni devono continuare a camminare, almeno 10 minuti al...
Se si cammina per almeno un'ora alla settimana si ottiene una maggiore longevità nelle persone di età pari o superiore a 85 anni. Lo...
Un nuovo “Consensus document” dell’ESC sull’ipertensione nei bambini e negli adolescenti
L'inattività, le diete ricche di zucchero e sale e l'eccesso di peso sono responsabili di nove casi su dieci di ipertensione nei bambini e...
Infarto miocardico da calore: più frequente in chi consuma ß-bloccanti e...
Il rischio di subire un infarto miocardico non fatale legato all’esposizione al calore può aumentare tra i pazienti che usano farmaci antipiastrinici e beta-bloccanti....
Non solo aria: l’inquinamento del suolo può essere causa di malattie...
Quando si pensa agli effetti dell’inquinamento sulla salute solitamente si pensa all’inquinamento atmosferico, alle polveri sottili o ai gas diffusi nell’aria. In realtà l’inquinamento...
Quel sonnellino che mette a rischio il cuore
Fare con regolarità un sonnellino può far aumentare il rischio di sviluppare un’ipertensione arteriosa o un ictus. È quanto emerge da una recente ricerca...
Ipertensione arteriosa: 130 milioni di decessi prevenibili con politiche adeguate di...
Tra 76 milioni e 130 milioni di decessi per malattie cardiovascolari potrebbero essere evitati a livello globale tra il 2022 e il 2050 se...















