Tag: malattie cardiovascolari
Diabete e cardiopatia coronarica: un trattamento combinato, personalizzato e con farmaci...
Secondo un nuovo Scientific Statement dell'American Heart Association, il diabete di tipo 2 influenza le opzioni di trattamento per i pazienti che hanno sia...
Latte e latticini: fanno davvero bene alla salute?
Il latte fa veramente bene alla salute, oppure dobbiamo limitarne il consumo? Questo dilemma continua a riproporsi dopo i numerosi studi pubblicati sull’argomento, spesso...
Chi va al lavoro in bicicletta rischia l’infortunio, ma ha meno...
Un recente studio britannico indica che andare a lavorare in bicicletta espone ad un rischio maggiore di ricovero per infortunio, rispetto ad altre modalità...
Coronavirus e ACE inibitori: una dichiarazione congiunta di AHA, ACC e...
Con l'aumento dell'impatto globale di COVID-19, la comunità scientifica continua a valutare l'impatto clinico e le esigenze di assistenza sanitaria dei pazienti con malattie...
Cardiologia: meno donne negli studi clinici, nelle redazioni dei giornali scientifici...
Le malattie cardiovascolari sono il killer numero uno delle donne in tutto il mondo, eppure le donne continuano a essere gravemente sottorappresentate negli studi...
Il digiuno intermittente per una vita più lunga e sana, ma...
Il digiuno sembra cosa quantomai lontana dalle abitudini dei giorni nostri. In un momento in cui proporre semplici diete salutari diventa spesso difficile, consigliare...
Nuove evidenze: con il rosiglitazone aumenta il rischio di sviluppare malattie...
Una recente ricerca aggiunge nuove conferme sugli effetti negativi del rosiglitazone, un farmaco usato per trattare il diabete di tipo 2, sul sistema cardiovascolare....
Chi assume farmaci per pressione o colesterolo fa meno attività fisica...
Si raccomanda sempre uno stile di vita salutare, indipendentemente dal fatto che siano prescritti o meno farmaci per ridurre la pressione sanguigna o il...
Bere del tè almeno tre volte alla settimana si associa a...
Secondo uno studio pubblicato nei giorni scorsi sullo European Journal of Preventive Cardiology, bere del tè, almeno tre volte alla settimana, si associa a...
Nascere in primavera o estate si associa a una maggiore mortalità...
Le nascite nei mesi primaverili ed estivi sembra no essere associate a una mortalità cardiovascolare più elevata. Sono questi in sintesi i risultati di...















