Home Tags Malattie cardiovascolari

Tag: malattie cardiovascolari

La tempesta perfetta: quando COVID-19, malattie croniche e inquinamento atmosferico si...

0
L'interazione di COVID-19 con il continuo aumento globale delle malattie croniche e dei fattori di rischio correlati, tra cui obesità, glicemia alta e inquinamento...

Dal JACC: la vaccinazione antinfluenzale per ridurre il rischio cardiovascolare

0
Lo sviluppo di vaccini influenzali stagionali e la produzione di massa potrebbero fornire importanti informazioni per guidare gli sforzi futuri mirati allo sviluppo e...

L’aspirina fa aumentare il rischio di sanguinamento gastrointestinale fino al 60%

0
L’acido acetilsalicilico, ormai universalmente identificato come aspirina, è uno dei farmaci più utilizzati a livello globale. Il suo campo di applicazione si è andato...

Gli inibitori SGLT-2 e il rischio di chetoacidosi diabetica

0
Gli inibitori del sodio-glucosio cotrasportatore-2 (SGLT-2) sembrano essere associati ad un rischio quasi triplicato di chetoacidosi diabetica. Analisi specifiche per molecole suggeriscono un effetto...

La genetica nelle malattie cardiovascolari: un nuovo Scientific Statement dell’AHA

0
L'American Heart Association ha pubblicato nei giorni scorsi un nuovo Scientific Statement dedicato agli studi di genetica nelle malattie cardiovascolari. Il documento, intitolato “Genetic...

Canagliflozin e rosuvastatina: un’associazione potenzialmente dannosa

0
Nei giorni scorsi la rivista Annals of Internal Medicine ha pubblicato recentemente un report sull’interazione dannosa tra due farmaci: canagliflozin e rosuvastatina. Il primo...

Dieci consigli per aiutare a prevenire la malattia di Alzheimer

0
Ci sono almeno dieci fattori di rischio che sembrano avere un impatto significativo sulla probabilità di una persona di sviluppare la malattia di Alzheimer....

Le correlazioni tra salute dell’occhio e ipertensione arteriosa nei bambini

0
Secondo un nuovo studio, pubblicato nei giorni scorsi sulla rivista Hypertension, i bambini con diametro ridotto dell'arteria retinica avevano maggiori probabilità di sviluppare un’ipertensione...

La metformina nei pazienti con diabete di tipo 2 a basso...

0
Un confronto tra farmaci ipoglicemizzanti suggerisce che la terapia a base di metformina può essere un trattamento di prima linea, da preferirsi nei pazienti...

I pazienti con diabete hanno più probabilità di sviluppare un’insufficienza cardiaca

0
L'insufficienza cardiaca rappresenta una malattia gravata dal più alto rischio di mortalità a 5 anni per le persone con nuova diagnosi di diabete di...