Tag: ipertensione arteriosa polmonare
Ipertensione arteriosa polmonare: il ruolo dei batteri intestinali
Un gruppo di ricercatori nordamericani e brasiliani ha identificato specifici batteri intestinali che sono in grado di contribuire allo sviluppo di una dell'ipertensione arteriosa...
Cardiopatie congenite e ipertensione polmonare nei bambini: i fattori predittivi per...
Nei pazienti pediatrici con cardiopatia congenita e ipertensione polmonare, le resistenze periferiche e il rapporto resistenze periferiche e resistenze sistemiche, durante il test di...
La denervazione dell’arteria polmonare come trattamento innovativo per l’ipertensione polmonare
La denervazione dell'arteria polmonare è una delle più recenti terapie utilizzate per il trttamento dell’ipertensione arteriosa polmonare. Viene eseguita nell'area della biforcazione dell'arteria polmonare...
Ipertensione arteriosa polmonare: mTOR alla base di una possibile nuova strategia...
L'ipertensione arteriosa polmonare idiopatica è una malattia progressiva e fatale, caratterizzata da un aumento delle resistenze vascolari polmonari e da una insufficienza ventricolare destra.
L’incremento...
Ipertensione polmonare: ben tollerata la transizione da treprostinil a selexipag
La transizione da treprostinil per via inalatoria a selexipag per via orale, in soggetti con ipertensione arteriosa polmonare, sembra essere possibile e ben tollerata...
Il forame ovale pervio nei pazienti con ipertensione polmonare: relativamente frequente...
Le opzioni di trattamento per i pazienti con ipertensione polmonare avanzata non sono molte. Come possibile opzione di cura, o come ponte per al...
Il riociguat nell’ipertensione polmonare tromboembolica: una chance per i pazienti inoperabili
L’ipertensione arteriosa polmonare è caratterizzata da una proliferazione vascolare e da un rimodellamento delle resistenze vascolari polmonari, con successiva insufficienza ventricolare destra. Diversi fattori...
L’enzima di conversione dell’angiotensina 2 nel trattamento dell’ipertensione arteriosa polmonare
L'ipertensione arteriosa polmonare è una malattia polmonare cronica di difficile diagnosi e opzioni terapeutiche limitate. Le terapie attualmente disponibili sono a volte inefficaci nel...
Il pioglitazone nel trattamento dell’ipertensione arteriosa polmonare
L'insufficienza cardiaca destra è la più grave complicanza dell’ipertensione polmonare e rappresenta la principale causa di morte in questi pazienti. Gli eventi che portano...
L’inquinamento da motori Diesel può indurre un’ipertensione arteriosa polmonare
Un recente studio condotto sui topi ha dimostrato come gli scarichi dei motori diesel possono indurre un’ipertensione arteriosa polmonare attraverso meccanismi proinfiammatori multipli.
L’ipertensione arteriosa...