Tag: infiammazione
La microglia può diventare dannosa quando attiva gli astrociti
La sclerosi multipla è una malattia neurologica progressiva caratterizzata da infiammazione cronica del tessuto cerebrale e da lesioni alla guaina mielinica che avvolge i...
Quindici biomarcatori ematici che possono predire la mortalità a 5 e...
I biomarcatori in medicina hanno una grande importanza per la diagnosi e la stratificazione prognostica di differenti malattie. Un recente studio, pubblicato sulla rivista...
Diabete e artrite: una possibile cura non farmacologica con gli ultrasuoni
Due recenti studi, pubblicati questa settimana sulla rivista Nature Communications, hanno esplorato il possibile uso nei roditori degli ultrasuoni, per modulare l'attività dei nervi...
Il testosterone protegge gli embrioni di topo dagli effetti nocivi dell’infiammazione
Il testosterone può proteggere dagli effetti nocivi dell'infiammazione e aumentare la sopravvivenza degli embrioni maschili nei topi. Quest’azione difensiva dell’ormone viene riportata in un...
Più sono le gravidanze più la donna rischia infarto e ictus
Le donne che hanno avuto gravidanze nel corso della loro vita hanno un 14% di probabilità in più di sviluppare malattie cardiache e ictus...
Rischio di BPCO e fumo: contano più gli anni trascorsi a...
Il fumo attivo è un importante fattore di rischio per la BPCO, anche se esiste una suscettibilità individuale agli effetti del fumo di tabacco....
Emicrania e rischio cardiovascolare: un’associazione confermata
Secondo i più recenti dati epidemiologici, soffre di emicrania circa il 15% della popolazione mondiale. In Italia le stime parlano di circa 6 milioni...
L’inquinamento da motori Diesel può indurre un’ipertensione arteriosa polmonare
Un recente studio condotto sui topi ha dimostrato come gli scarichi dei motori diesel possono indurre un’ipertensione arteriosa polmonare attraverso meccanismi proinfiammatori multipli.
L’ipertensione arteriosa...
Gli anticorpi monoclonali per la cura della malattia di Crohn: il...
La malattia di Crohn è un’affezione infiammatoria intestinale che coinvolge la parete superficiale del tratto digestivo, causando dolore addominale, diarrea grave, affaticamento, perdita di...
In menopausa anche la funzionalità respiratoria declina
La menopausa rappresenta un radicale cambiamento nella salute della donna, determinato da un calo della produzione di ovociti e dalla cessazione di produzione del...















