Tag: infiammazione
I trattamenti biologici per la psoriasi riducono anche le placche coronariche
I pazienti con psoriasi trattati con terapia biologica, ovvero infusioni a base di proteine per sopprimere l'infiammazione, hanno avuto una significativa riduzione della placca...
Dal congresso ESC 2020: la colchicina riduce gli eventi cardiovascolari nei...
Secondo i risultati dello studio LoDoCo2, presentati nei giorni scorsi in una sessione Hot Line al Congresso ESC 2020, la colchicina riduce il rischio...
COVID-19: le differenze nella risposta immunitaria tra maschi e femmine
Le differenze nella risposta immunitaria in corso di malattia da COVID-19 dei pazienti maschi e femmine sono delineate in un documento pubblicato sulla rivista...
L’incidenza di ictus ischemico nei pazienti COVID-19
Anche se il coronavirus è un agente infettivo respiratorio, i pazienti che ne sono affetti evidenziano non infrequentemente anche sintomi neurologici, specifici e non...
Nei pazienti con insufficienza cardiaca i microbi presenti sulla lingua sono...
Secondo una nuova ricerca, presentata nei giorni scorsi su HFA Discoveries, una piattaforma scientifica della European Society of Cardiology, i microrganismi che si trovano...
Un farmaco promettente per la sclerosi multipla
Potrebbe diventare un'opzione farmacologica in più a disposizione delle persone con sclerosi multipla. Il condizionale è d'obbligo, visto che le evidenze della sua possibile...
Clorochina o idrossiclorochina non dovrebbero essere usati nei pazienti con COVID-19
In un nuovo documento l'American College of Physicians (ACP) presenta dei Practice Points in cui si afferma che le evidenze scientifiche non supportano l'uso...
Coronavirus nei bambini e malattia di Kawasaki
Un gruppo di medici della provincia di Bergamo hanno descritto una serie di dieci casi di bambini piccoli con sintomi simili a una rara...
Coronavirus: con il machine learning individuati tre biomarcatori che predicono la...
Strumenti di machine learning hanno selezionato tre biomarcatori – lattico deidrogenasi, linfociti e livelli di proteina C reattiva ad alta sensibilità - in grado di...
Coronavirus: anakinra sembra una cura efficace per migliorare i sintomi
Il primo studio che ha valutato l’efficacia dell'anakinra, un farmaco utilizzato solitamente per il trattamento dell'artrite reumatoide, nella cura dei pazienti con COVID-19, ha...











