Tag: ESA
I fulmini osservati dallo spazio: una ricerca per comprendere meglio il...
Dopo solo un anno nello spazio, l'Atmosphere-Space Interactions Monitor (ASIM) sulla Stazione Spaziale Internazionale ha dato ai ricercatori una nuova comprensione di come si...
Dalla ricerca per colonizzare Marte una possibile soluzione per la resistenza...
La resistenza batterica agli antibiotici è una delle principali sfide per la salute a lungo termine dell'umanità. Le ricerche per aiutare gli esseri umani...
Sindrome delle gambe senza riposo: uno stimolatore con tecnologie derivate da...
La start-up olandese Relegs ha sviluppato un dispositivo medico per il sollievo istantaneo dal disagio causato dalla Restless Legs Syndrome (RLS), la sindrome delle...
Un’antenna per comunicare con le future missioni nello spazio profondo
Un'antenna per comunicare nello spazio profondo esistente presso il sito del German Aerospace Center (DLR) di Weilheim, vicino a Monaco, potrebbe offrire una capacità...
I vortici di polvere su Marte, simili a quelli terrestri, ma...
I venti di Marte sono responsabili di una miriade di caratteristiche della superficie del pianeta, comprese le dune scure e le sottili strisce simili...
Via Lattea: identificati due flussi di energetici che partono dal buco...
Osservando il centro della nostra Galassia, l'XMM-Newton dell'ESA ha scoperto due colossali "camini" nelle vicinanze del buco nero supermassiccio della Via Lattea, in due...
Nuove scoperte sulla gravità terrestre: i dati del satellite GOCE
Dieci anni fa l'ESA ha lanciato GOCE uno dei suoi satelliti più innovativi. Questa navicella ha trascorso quattro anni a misurare una forza fondamentale...
I cambiamenti climatici visti dal satellite
I cambiamenti climatici stanno creando problemi sempre più evidenti al nostro pianeta. L’aumento della produzione di CO2, ormai esponenziale rispetto al passato, ha causato...
Un sistema di controllo satellitare per gestire il traffico aereo
I passeggeri che viaggiano attraverso aeroporti trafficati dovrebbero presto affrontare un minor numero di ritardi e avere un impatto ambientale inferiore, grazie a nuove...
Le batterie per i satelliti spaziali: test distruttivi per prevenire reazioni...
Gli ingegneri sono scesi nei bunker per testare le batterie spaziali fino alla distruzione - attraverso il surriscaldamento, il sovraccarico, i cortocircuiti e persino...
















