Tag: effetti avversi
COVID-19: quanto frequenti sono le miocarditi e le pericarditi post vaccinazione?
Anche il sistema cardiovascolare può essere colpito dalle complicanze della malattia COVID-19. Molte sono le osservazioni di endocarditi nelle persone colpite da questa infezione...
Ipertensione arteriosa: gli antagonisti recettoriali dell’angiotensina hanno meno effetti collaterali
Le persone che stanno per iniziare un trattamento per l'ipertensione arteriosa possono trarre ugualmente beneficio da due diverse classi di farmaci: gli inibitori dell'enzima...
L’uso di statine non sembra associato allo sviluppo di demenza
La Food and Drug Administration ha pubblicato un avviso nel 2012 sui casi di apparente deterioramento cognitivo a breve termine con l'uso di statine,...
Diabete tipo 2: semaglutide facilita la riduzione del peso corporeo
Secondo una nuova ricerca, pubblicata recentemente sulla rivista The Lancet, negli adulti con sovrappeso o obesità e diabete di tipo 2, la somministrazione di...
Diverticolite: la scelta del miglior antibiotico per prevenire complicazioni ed eventi...
Il trattamento della diverticolite in ambito ambulatoriale con l'associazione antibiotica amoxicillina-clavulanato può ridurre il rischio di danni correlati all’uso di fluorochinoloni, senza influire negativamente...
Il vaccino russo Sputnik V ha mostrato un’efficacia del 91,6% contro...
Un'analisi ad interim dei dati dello studio di fase 3 sul vaccino russo Gam-COVID-Vac, noto commercialmente con il nome di Sputnik V, suggerisce che...
COVID-19: pubblicata una nuova analisi sui risultati ottenuti con il vaccino...
Solo pochi giorni fa avevamo pubblicato un articolo sullo studio che aveva presentato i risultati preliminari ottenuti con il vaccino Oxford per COVID-19. Arriva...
COVID-19 e remdesivir: i Practice Points dell’American College of Physicians
Nei nuovi Rapid Living Practice Points, l'American College of Physicians (ACP) afferma che le prove indicano un vantaggio netto con l'uso di remdesivir per...
Dal congresso ESC 2020: la colchicina riduce gli eventi cardiovascolari nei...
Secondo i risultati dello studio LoDoCo2, presentati nei giorni scorsi in una sessione Hot Line al Congresso ESC 2020, la colchicina riduce il rischio...
Canagliflozin e rosuvastatina: un’associazione potenzialmente dannosa
Nei giorni scorsi la rivista Annals of Internal Medicine ha pubblicato recentemente un report sull’interazione dannosa tra due farmaci: canagliflozin e rosuvastatina. Il primo...















