Tag: diabete
L’OMS rivela le principali cause di morte e disabilità nel mondo
Secondo le stime globali sulla salute 2019 dell'OMS, le malattie non trasmissibili ora costituiscono 7 delle 10 principali cause di morte al mondo. Si...
La neuropatia periferica, con o senza diabete, si associa ad un...
La neuropatia periferica è solitamente considerata come una complicanza del diabete, ma esistono molte altre condizioni in cui questa malattia può svilupparsi. Nei soggetti...
Dopo un infarto, le donne sono a maggior rischio di insufficienza...
Le donne corrono un rischio maggiore del 20% di sviluppare insufficienza cardiaca o morire entro cinque anni dal loro primo grave infarto del miocardio,...
L’epidemia di diabete nel mondo: gli esperti chiedono misure urgenti
In occasione della Giornata mondiale del diabete, lo scorso 14 novembre, The Lancet ha pubblicato un nuovo rapporto che invita ad agire per colmare...
Nuove linee guida KDIGO per il trattamento dei pazienti con diabete...
Sono state pubblicate le nuove linee guida dell'organizzazione Kidney Disease: Improving Global Outcomes (KDIGO). Il documento offre consigli per il trattamento dei pazienti con...
La chirurgia bariatrica fa ridurre il rischio di un secondo infarto...
Le persone con obesità grave (BMI> 35) e un precedente infarto che si sottopongono a un intervento chirurgico per la riduzione del peso possono...
La tempesta perfetta: quando COVID-19, malattie croniche e inquinamento atmosferico si...
L'interazione di COVID-19 con il continuo aumento globale delle malattie croniche e dei fattori di rischio correlati, tra cui obesità, glicemia alta e inquinamento...
Expert Focus: empaglifozin, il farmaco antidiabetico che protegge il cuore
Empagliflozin è un farmaco nato per la cura del diabete che ha dimostrato di ridurre il rischio di morte cardiovascolare o ospedalizzazione per insufficienza...
Le nuove linee guida ADA sul trattamento del diabete mellito tipo...
Lo scorso settembre l'American Diabetes Association (ADA) ha pubblicato le nuove linee guida sul trattamento farmacologico nei pazienti con diabete mellito di tipo 2....
Dal JACC: la vaccinazione antinfluenzale per ridurre il rischio cardiovascolare
Lo sviluppo di vaccini influenzali stagionali e la produzione di massa potrebbero fornire importanti informazioni per guidare gli sforzi futuri mirati allo sviluppo e...















