Tag: complicanze
Ipertensione e obesità in gravidanza fanno aumentare mortalità e complicanze
Secondo uno studio pubblicato sul Journal of the American College of Cardiology, le donne che hanno manifestato disturbi ipertensivi nel corso della gravidanza, ma...
La neuropatia periferica, con o senza diabete, si associa ad un...
La neuropatia periferica è solitamente considerata come una complicanza del diabete, ma esistono molte altre condizioni in cui questa malattia può svilupparsi. Nei soggetti...
Nuovo Scientific Statement dell’AHA per prevenire infezioni e altre complicazioni nelle...
Secondo un nuovo Scientific Statement dell'American Heart Association, “Prevention of Complications in the Cardiac Intensive Care Unit”, i pazienti nelle unità di terapia intensiva...
L’incidenza di ictus ischemico nei pazienti COVID-19
Anche se il coronavirus è un agente infettivo respiratorio, i pazienti che ne sono affetti evidenziano non infrequentemente anche sintomi neurologici, specifici e non...
Più di 1 milione di casi di fibrillazione atriale in Italia,...
La fibrillazione atriale è la più frequente aritmia cardiaca di rilevanza clinica e presenta una stretta correlazione con l'età avanzata. La sua importanza è...
Migliora la sopravvivenza dopo il trapianto di cellule ematopoietiche
Grazie al di cellule ematopoietiche allogeniche, le morti per cancro sono diminuite del 34% tra il 2013 e il 2017 rispetto ai pazienti trattati...
Influenza: la pandemia è sempre possibile. Presentato il programma strategico dell’OMS
L'Organizzazione Mondiale della Sanità (OMS) ha pubblicato lo scorso 11 marzo la Global Influenza Strategy per il periodo 2019-2030, volta a proteggere le persone...
La cura dell’epatite C con antivirali riduce la mortalità e il...
Il trattamento dell'epatite C cronica con antivirali si associa a un ridotto rischio di mortalità e cancro al fegato. Questo è quanto emerge dal...
Sostituzione valvolare aortica transcatetere: più procedure si eseguono, migliori risultati si...
Da quando il dottor Alain Cribier ha introdotto nel 2002 la procedura di impianto della valvola aortica attraverso un approccio transcatetere (TAVR), questa tecnica...