Tag: cervello
La formazione di nuovi neuroni in alcune aree del cervello si...
Nel cervello umano sano si sviluppano continuamente nuovi neuroni fino alla nona decade di vita. Questo modello di crescita viene proposto in un recente...
Encefalopatia traumatica cronica: caratterizzati gli accumuli di proteina tau
Un articolo pubblicato nei giorni scorsi sulla rivista Nature descrive assemblati di proteine che compaiono in un disturbo neurodegenerativo causato da ripetuti colpi alla...
Se mancano alcuni batteri dell’intestino è più alto il rischio di...
Specifici batteri dell'intestino sono stati associati alla depressione in uno studio condotto su due distinti gruppi di soggetti, ciascuno composto da più di 1.000...
La tecnologia che emula i processi di memoria e apprendimento delle...
Una sinapsi è una struttura biologica che connette due neuroni stabilendo tra essi un flusso di informazioni specifico e unidirezionale. Queste connessioni sono elementi...
Alzheimer: un ormone prodotto dall’esercizio fisico può rallentare la malattia
Potrebbe esserci una relazione tra l'ormone proteico indotto dall'esercizio, l'irisina, e la progressione della malattia di Alzheimer. A suggerire questa relazione è un recente...
Malattia di Alzheimer: è possibile una trasmissione iatrogena della patologia amiloide
Un recente articolo pubblicato online su Nature riporta i risultati di un esperimento in cui specifici lotti di ormone della crescita umano cadaverico (c-hGH)...
Tremore essenziale: gli stimoli visivi possono modificarne la gravità
Il tremore essenziale è probabilmente il più comune disturbo del movimento, che interessa braccia, mani e testa. Viene comunemente descritto come un tremore che...
Da Nissan l’auto che si guida con il pensiero
L’auto che viaggia in totale autonomia vi sembra fantascienza? Cosa ne direste allora di un veicolo comandato con il pensiero?
È quanto sta preparando Nissan,...
Scoperte quasi 100 nuove aree funzionali della corteccia cerebrale
La materia grigia che compone la corteccia cerebrale è costituita principalmente da corpi cellulari di neuroni, principalmente astrociti, che proiettano i loro assoni verso...
La rigenerazione del tessuto nervoso: dalla ricerca alla pratica clinica
Dopo essere stato considerato per decenni un processo impossibile, la rigenerazione delle cellule nervose è diventata una tema di ricerca tra i più attuali...













