Tag: cervello
Diabete tipo 1: un farmaco che prende di mira il cervello...
Più di un decennio fa i ricercatori hanno scoperto che una complicanza acuta del diabete di tipo 1, la chetoacidosi diabetica (DKA), può essere...
Come il cervello cresce nei primi anni di vita: la scienza...
Nella prima infanzia, le tabelle di crescita vengono utilizzate per monitorare altezza, peso e circonferenza cranica, fungendo da strumento di screening per identificare lo...
Tumori cerebrali: la biopsia liquida, con l’aiuto dell’intelligenza artificiale, rivoluziona la...
Un nuovo approccio basato su una biopsia liquida, sviluppato dai ricercatori del Johns Hopkins Kimmel Cancer Center, potrebbe rivoluzionare la diagnosi del tumore al...
Farmaci per la memoria: l’importanza di utilizzare il giusto dosaggio
La memoria di lavoro è una memoria di breve durata - da pochi secondi a qualche minuto -, quella che utilizziamo per esempio per...
Dopo una maratona la mielina nel cervello si riduce, ma è...
Un recente studio ha evidenziato una diminuzione della quantità di mielina in alcune regioni del cervello nei podisti che si sono impegnati in una...
Ictus e stress cronico: un legame pericoloso per le donne
Alcune persone che vivono in condizioni di stress cronico hanno un rischio più elevato di sviluppare un ictus. È quanto sostiene un recente studio,...
Ricordi in evoluzione: scoperto il meccanismo neurale che aggiorna costantemente la...
I ricercatori del Mount Sinai hanno scoperto per la prima volta un meccanismo neurale per l'integrazione della memoria che si estende sia nel tempo...
Scoperto il legame tra infiammazione cerebrale e debolezza muscolare
Infezioni e malattie neurodegenerative possono causare un’infiammazione del tessuto cerebrale e per ragioni sconosciute i pazienti con questa infiammazione spesso sviluppano problemi muscolari, apparentemente...
La stimolazione cerebrale svela i meccanismi del comportamento umano… e promette...
I ricercatori dell’Università del Minnesota Twin Cities hanno dimostrato, per la prima volta, che la stimolazione cerebrale non invasiva può modificare uno specifico meccanismo...
Malattia di Alzheimer: l’inquinamento atmosferico come una delle possibili cause
Secondo un recente studio pubblicato sulla rivista Neurology, le persone con una maggiore esposizione all'inquinamento atmosferico legato al traffico hanno maggiori probabilità di avere...












